Aprilia – Successo per la campagna di sensibilizzazione per prevenire il rischio di cecità e ipovisione

Ben 150 persone tra mercoledì e giovedì hanno scelto di sottoporsi alla visita prevista nell’ambito del programma di screening gratuito

La campagna di sensibilizzazione per prevenire il rischio di cecità e ipovisione ha centrato l’obiettivo. Ben 150 persone tra Mercoledì 20 e Giovedì 21 Settembre hanno scelto di sottoporsi alla visita prevista nell’ambito del programma di screening gratuito che si è svolto presso la Sala Diamante Foresta della Casa della Salute Asl di via Giustiniano, una campagna promossa dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Latina, dalla Asl di Latina, in collaborazione con l’assessorato ai servizi sociali del Comune di Aprilia. 

Il 21 Settembre scorso il sindaco Lanfranco Principi, l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano e il consigliere Vincenzo La Pegna hanno partecipato all’iniziativa “La prevenzione non va in vacanza”, nata con il proposito di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di prevenire attraverso controlli periodici cecità o ipovisione portate da varie patologie. Solo nel Lazio ipovisione e cecità riguardano oltre 9 mila persone e in alcuni casi la prevenzione può davvero fare la differenza.

“Un ringraziamento doveroso alla Asl di Latina e agli operatori della Casa della Salute di Aprilia – dichiarano il sindaco Lanfranco Principi e l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano – per aver supportato questa importante iniziativa che l’associazione ha voluto organizzare nella nostra città. Grazie a questa campagna in tanti hanno capito quanto sia importante non sottovalutare la salute dei nostri occhi. Ben 150 persone hanno deciso di affidarsi ai volontari per sottoporsi alle visite gratuite. Il Nostro auspicio è che queste campagne di sensibilizzazione proseguano e nel tempo diventino sempre più diffuse e partecipate. A breve l’associazione in collaborazione con l’assessorato, intende estendere l’iniziativa anche all’età pediatrica”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -