Aprilia – Successo per la campagna di sensibilizzazione per prevenire il rischio di cecità e ipovisione

Ben 150 persone tra mercoledì e giovedì hanno scelto di sottoporsi alla visita prevista nell’ambito del programma di screening gratuito

La campagna di sensibilizzazione per prevenire il rischio di cecità e ipovisione ha centrato l’obiettivo. Ben 150 persone tra Mercoledì 20 e Giovedì 21 Settembre hanno scelto di sottoporsi alla visita prevista nell’ambito del programma di screening gratuito che si è svolto presso la Sala Diamante Foresta della Casa della Salute Asl di via Giustiniano, una campagna promossa dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Latina, dalla Asl di Latina, in collaborazione con l’assessorato ai servizi sociali del Comune di Aprilia. 

Il 21 Settembre scorso il sindaco Lanfranco Principi, l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano e il consigliere Vincenzo La Pegna hanno partecipato all’iniziativa “La prevenzione non va in vacanza”, nata con il proposito di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di prevenire attraverso controlli periodici cecità o ipovisione portate da varie patologie. Solo nel Lazio ipovisione e cecità riguardano oltre 9 mila persone e in alcuni casi la prevenzione può davvero fare la differenza.

“Un ringraziamento doveroso alla Asl di Latina e agli operatori della Casa della Salute di Aprilia – dichiarano il sindaco Lanfranco Principi e l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano – per aver supportato questa importante iniziativa che l’associazione ha voluto organizzare nella nostra città. Grazie a questa campagna in tanti hanno capito quanto sia importante non sottovalutare la salute dei nostri occhi. Ben 150 persone hanno deciso di affidarsi ai volontari per sottoporsi alle visite gratuite. Il Nostro auspicio è che queste campagne di sensibilizzazione proseguano e nel tempo diventino sempre più diffuse e partecipate. A breve l’associazione in collaborazione con l’assessorato, intende estendere l’iniziativa anche all’età pediatrica”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti

Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -