Aprilia – Successo per il recital del quintetto a plettro “Giuseppe Anedda”

Musicisti rinomati nella formazione composta da Emanuele Buzi, Vladimiro Buzi, Michele Mucci, Andrea Pace ed Emiliano Piccolini

La musica del Quintetto a plettro Giuseppe Anedda, nel pomeriggio di sabato ha incantato il pubblico, riunito all’interno della Sala Consiliare Luigi Meddi. All’evento, organizzato dal Comune di Aprilia e dalla Pro Loco nell’ambito del Natale Apriliano, hanno partecipato il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi, gli assessori Elvis Martino, Carola Latini, Vittorio Marchitti, Veronica Napolitano, il presidente del consiglio Salvatore Lax, i consiglieri Vincenzo La Pegna, Nicoletta De Rossi, Maria Teresa Fiore, Sonia Bianchi. A introdurre la serata il maestro Loris Zecchin.

Musicisti rinomati in Italia e all’estero, nella formazione composta da Emanuele Buzi, Vladimiro Buzi, Michele Mucci, Andrea Pace ed Emiliano Piccolini, il Quintetto a plettro Giuseppe Anedda ha proposto al pubblico apriliano la sinfonia tratta dall’opera “Gli Orazi e i Curiazi” di Domenico Cimarosa, l’Overture de Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, The song of japanese autumn di Yasuo Kuwahara, Yo soy Maria, Oblivion e Zita di Astor Piazzolla, C’era una volta in America, The legend of 900 e Western Suite di Ennio Morricone. “L’arte e la cultura – ha sottolineato l’Assessore alla cultura Elvis Martino- abbattono le barriere e il messaggio universale che trasmettono ci fa sentire uniti. Questi artisti, con il loro straordinario talento, hanno regalato un tocco di magia al Natale Apriliano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -