Aprilia – Successo per il recital del quintetto a plettro “Giuseppe Anedda”

Musicisti rinomati nella formazione composta da Emanuele Buzi, Vladimiro Buzi, Michele Mucci, Andrea Pace ed Emiliano Piccolini

La musica del Quintetto a plettro Giuseppe Anedda, nel pomeriggio di sabato ha incantato il pubblico, riunito all’interno della Sala Consiliare Luigi Meddi. All’evento, organizzato dal Comune di Aprilia e dalla Pro Loco nell’ambito del Natale Apriliano, hanno partecipato il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi, gli assessori Elvis Martino, Carola Latini, Vittorio Marchitti, Veronica Napolitano, il presidente del consiglio Salvatore Lax, i consiglieri Vincenzo La Pegna, Nicoletta De Rossi, Maria Teresa Fiore, Sonia Bianchi. A introdurre la serata il maestro Loris Zecchin.

Musicisti rinomati in Italia e all’estero, nella formazione composta da Emanuele Buzi, Vladimiro Buzi, Michele Mucci, Andrea Pace ed Emiliano Piccolini, il Quintetto a plettro Giuseppe Anedda ha proposto al pubblico apriliano la sinfonia tratta dall’opera “Gli Orazi e i Curiazi” di Domenico Cimarosa, l’Overture de Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, The song of japanese autumn di Yasuo Kuwahara, Yo soy Maria, Oblivion e Zita di Astor Piazzolla, C’era una volta in America, The legend of 900 e Western Suite di Ennio Morricone. “L’arte e la cultura – ha sottolineato l’Assessore alla cultura Elvis Martino- abbattono le barriere e il messaggio universale che trasmettono ci fa sentire uniti. Questi artisti, con il loro straordinario talento, hanno regalato un tocco di magia al Natale Apriliano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -