Aprilia – Successo per il recital del quintetto a plettro “Giuseppe Anedda”

Musicisti rinomati nella formazione composta da Emanuele Buzi, Vladimiro Buzi, Michele Mucci, Andrea Pace ed Emiliano Piccolini

La musica del Quintetto a plettro Giuseppe Anedda, nel pomeriggio di sabato ha incantato il pubblico, riunito all’interno della Sala Consiliare Luigi Meddi. All’evento, organizzato dal Comune di Aprilia e dalla Pro Loco nell’ambito del Natale Apriliano, hanno partecipato il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi, gli assessori Elvis Martino, Carola Latini, Vittorio Marchitti, Veronica Napolitano, il presidente del consiglio Salvatore Lax, i consiglieri Vincenzo La Pegna, Nicoletta De Rossi, Maria Teresa Fiore, Sonia Bianchi. A introdurre la serata il maestro Loris Zecchin.

Musicisti rinomati in Italia e all’estero, nella formazione composta da Emanuele Buzi, Vladimiro Buzi, Michele Mucci, Andrea Pace ed Emiliano Piccolini, il Quintetto a plettro Giuseppe Anedda ha proposto al pubblico apriliano la sinfonia tratta dall’opera “Gli Orazi e i Curiazi” di Domenico Cimarosa, l’Overture de Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, The song of japanese autumn di Yasuo Kuwahara, Yo soy Maria, Oblivion e Zita di Astor Piazzolla, C’era una volta in America, The legend of 900 e Western Suite di Ennio Morricone. “L’arte e la cultura – ha sottolineato l’Assessore alla cultura Elvis Martino- abbattono le barriere e il messaggio universale che trasmettono ci fa sentire uniti. Questi artisti, con il loro straordinario talento, hanno regalato un tocco di magia al Natale Apriliano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali

“Il Territorio si Racconta”: la cultura si fa itinerario nei Monti Lepini

Progetto che valorizza la scrittura come pratica civica e rafforza le reti tra istituzioni culturali, biblioteche, musei e cittadini

“Note di Primavera”: a Torre di Mola una serata dedicata ad arte, musica e tradizioni

Protagonista d’eccezione sarà l'installazione "Fior d'Incanto – Infuso della Buona Sorte della Janara Bianca"

A Palazzo Caetani ultimi giorni per visitare la mostra di Umberto Agosti

Circa 180 opere che nel corso di queste settimane hanno richiamato numerosi estimatori del lavoro dell’artista nato a Cisterna

“Amélie”, in arrivo il nuovo libro del fondano Luca D’Onofrio

Il testo appartiene alla collana StarRomance (fuoricollana a cura del Direttore scientifico Annalisa Baeli) e distribuito da Libro.co Italia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -