Aprilia – Sport e sicurezza: il sindaco assegna le deleghe ai consiglieri Grammatico e La Pegna

Il primo cittadino: "Due settori importanti sui quali l’amministrazione ha intenzione di prestare una particolare attenzione"

Questa mattina il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi ha firmato le lettere d’incarico con le quali ha attribuito al consigliere Matteo Grammatico la delega allo sport e al consigliere Vincenzo La Pegna la delega alla Protezione Civile.

Come specificato all’interno della lettera d’incarico, il consigliere Matteo Grammatico collaborerà con il titolare della delega, l’assessore Vittorio Marchitti, nello svolgimento delle attività necessarie a supporto dell’Assessore, nell’intento di portare avanti le linee programmatiche dell’amministrazione, orientata al riconoscimento delle attività sportive nell’ambito dello sviluppo sociale della comunità, dell’alto valore educativo e la forte capacità della pratica sportiva di favorire l’inclusione sociale, contrastando la povertà educativa e favorendo lo sviluppo di nuovi progetto.

Il consigliere Vincenzo La Pegna, in collaborazione con il Sindaco in qualità di delegato alla Protezione Civile, agevolerà la partecipazione e la formazione della cittadinanza attraverso seminari, corsi, eventi mirati e manifestazioni che abbiano la scopo di promuovere le attività svolte dalla Protezione Civile, la cultura della prevenzione e la sicurezza.

“Si tratta di due settori importanti – sottolinea il sindaco Lanfranco Principi – sui quali l’amministrazione ha intenzione di prestare una particolare attenzione. E’ indispensabile per noi promuovere la pratica sportiva: lo sport unisce, riesce ad abbattere le barriere sociali ed economiche, si fa portatori di valori importanti che aiutano i ragazzi a crescere e a comprendere l’importanza di fare squadra, nella pratica sportiva come nella vita quotidiana. Allo stesso modo, favorire la conoscenza e la partecipazione della cittadinanza alle attività di Protezione Civile, ci aiuta a favore forme di cittadinanza attiva, a promuovere la cultura della prevenzione e a piantare semi per una città più sicura. Ai consiglieri Grammatico e La Pegna auguro un buon lavoro, saranno punto di riferimento per le associazioni, faranno da tramite tra le parti sociali e l’amministrazione, in collaborazione con i delegati di riferimento dei due settori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze

Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

Turismo, Palazzo: «Con 8 milioni rifinanziamo la legge sul litorale. Nuovo impulso a Comuni costieri per valorizzare mare del Lazio»

L'assessore regionale interviene sui finanziamenti: "Il mare è una risorsa straordinaria, che merita di essere tutelata e valorizzata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -