Aprilia – Sinistra Italiana chiede lo scioglimento del Comune per mafia

La nota del segretario provinciale Giuseppe Bortone: "È evidente che la situazione è ormai fuori controllo"

La rapida successione di episodi criminali di questi giorni, il portone di un’abitazione crivellato di colpi, gli spari contro due carabinieri e, da ultimo, il ritrovamento di una bomba artigianale in via Aldo Moro, in pieno centro cittadino, che, fatta brillare dagli artificieri, ha mostrato il suo potenziale letale, non può che destare allarme e preoccupazione, non solo in città, ma in tutto il territorio circostante e anche oltre. Episodi gravissimi che confermano l’escalation di violenza e la presenza di un tessuto criminale sempre più radicato nella città di Aprilia, e non solo. A parlarne è stato Giuseppe Bortone, segretario provinciale di Sinistra Italiana, che ha spiegato: “È evidente che la situazione, soprattutto, ad Aprilia, è ormai fuori controllo. Non si è più di fronte a episodi isolati, ma a una vera e propria emergenza, che richiede immediati interventi in termini di sicurezza e di ripristino della legalità, per ritrovare il disperso equilibrio sociale, che ha trasformato Aprilia in un terreno di scontro tra criminalità organizzata e istituzioni.

La commissione d’accesso ha terminato la sua istruttoria e il Prefetto, ora, deve decidere sul possibile scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose: la gravità della situazione richiede risposte concrete e tempestive. Sinistra Italiana chiede, con forza, ricorrendone, come appare, tutti i presupposti, che si vada rapidamente allo scioglimento del Comune per mafia – conclude la nota del segretario provinciale Giuseppe Bortone – perché la città possa, finalmente, con il concorso di tutte le forze sane, sociali, culturali e politiche, intraprendere un percorso di riappropriazione democratica dell’Ente, con le evidenti ricadute positive su tutto il tessuto sociale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Percorsi verdi e ciclopedonali, firmata l’intesa tra Regione e Anci Lazio

L’obiettivo è di rafforzare la collaborazione tra gli enti territoriali per la realizzazione di infrastrutture e servizi connessi

Tiero (Fdi): “Stanziamo risorse per attività internazionalizzazione delle nostre imprese. Ora sinergia per i territori”

"Risorse che sicuramente daranno nuove opportunità ad imprese sane ed innovative anche della provincia di Latina"

Litorale in completo abbandono fuori stagione, l’attacco del Pd: “Ennesima occasione persa”

"Il dibattito sulla destagionalizzazione torna al centro, come le condizioni di degrado che da troppo tempo caratterizzano il litorale"

“Referendum sul Jobs Act”, l’incontro oggi al Circolo Cittadino

"Gli obiettivi sono approfondire gli elementi positivi del Jobs Act, ciò che non ha funzionato e gli istituti non attuati"

Tiero (FdI): “Congratulazioni a Roberto Boi per l’incarico alla Cassa Geometri”

"Sono certo che con le sue capacità Aprilia ed il nostro territorio sarà rappresentata da un esponente di alto livello"

Centri anziani, Lbc attacca: “Dove si troveranno i soldi per le ristrutturazioni?”

"L’amministrazione di Latina, a differenza di altre, non è riuscita neppure a trovare una modalità per riconoscere un contributo annuale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -