Aprilia – Sinistra Italiana chiede lo scioglimento del Comune per mafia

La nota del segretario provinciale Giuseppe Bortone: "È evidente che la situazione è ormai fuori controllo"

La rapida successione di episodi criminali di questi giorni, il portone di un’abitazione crivellato di colpi, gli spari contro due carabinieri e, da ultimo, il ritrovamento di una bomba artigianale in via Aldo Moro, in pieno centro cittadino, che, fatta brillare dagli artificieri, ha mostrato il suo potenziale letale, non può che destare allarme e preoccupazione, non solo in città, ma in tutto il territorio circostante e anche oltre. Episodi gravissimi che confermano l’escalation di violenza e la presenza di un tessuto criminale sempre più radicato nella città di Aprilia, e non solo. A parlarne è stato Giuseppe Bortone, segretario provinciale di Sinistra Italiana, che ha spiegato: “È evidente che la situazione, soprattutto, ad Aprilia, è ormai fuori controllo. Non si è più di fronte a episodi isolati, ma a una vera e propria emergenza, che richiede immediati interventi in termini di sicurezza e di ripristino della legalità, per ritrovare il disperso equilibrio sociale, che ha trasformato Aprilia in un terreno di scontro tra criminalità organizzata e istituzioni.

La commissione d’accesso ha terminato la sua istruttoria e il Prefetto, ora, deve decidere sul possibile scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose: la gravità della situazione richiede risposte concrete e tempestive. Sinistra Italiana chiede, con forza, ricorrendone, come appare, tutti i presupposti, che si vada rapidamente allo scioglimento del Comune per mafia – conclude la nota del segretario provinciale Giuseppe Bortone – perché la città possa, finalmente, con il concorso di tutte le forze sane, sociali, culturali e politiche, intraprendere un percorso di riappropriazione democratica dell’Ente, con le evidenti ricadute positive su tutto il tessuto sociale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -