Aprilia – Selciatella invasa dagli olezzi: i cittadini chiedono risposte

"È stato un giovedì da incubo per il quartiere Selciatella di Aprilia, invasi da olezzi di ogni tipo", il commento

“È stato un giovedì da incubo per il quartiere Selciatella di Aprilia, invasi da olezzi di ogni tipo. Sono anni che periodicamente abbiamo sempre lo stesso problema, occorre che Comune, ASL e NAS facciano qualcosa, siamo prigionieri nelle nostre case perché, se metti il naso fuori casa si finisce per vomitare-” Ha dichiarato Luca Loprete, Presidente del Cdq Selciatella

“I cittadini ci chiamano o mandano messaggi disperati su Whatsapp per denunciare questa situazione” ha proseguito Luca Loprete, che ne cita alcuni “A via Pantanelle stanotte sono uscita per sistemare l’immondizia mi veniva da rimettere. Abbiamo dovuto chiudere tutto’ ha scritto Ines. E ha continuato Fabio ‘A via Sava verso l’una non si poteva sopportare, tanto che ho dovuto chiudere tutte le finestre. Non è possibile che la qualità dell’aria sia diventata così pessima da compromettere la vita quotidiana delle persone che vi abitano.’  E non è stato da meno Giuliano, che ha raccontato: ‘Stamattina abbiamo dovuto rimettere i panni che erano stesi in lavatrice, odorandoli si erano impregnati di quella strana puzza di cipolla marcia.”

“E il male odore, a quanto pare, verrebbe sempre dalle stesse aziende, siamo andati a parlare con tutte, abbiamo scritto, promettono, ma puntualmente siamo da capo con la puzza.  L’imprenditorialità deve intraprendere azioni che mirino alla sostenibilità ambientale e al rispetto del territorio e, se non lo fanno, le Istituzioni dovrebbero intervenire anche drasticamente per difendere i cittadini. Il motivo per cui nessuno vuole inceneritori, fabbriche, opifici, vicino casa sua è perché in Italia c’è la convinzione, che poi corrisponde alla realtà, che le Istituzioni non faranno mai i controlli necessari a tutelare la gente.” Ha concluso Claudio Barbetti, Vicepresidente del Cdq Selciatella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -