Aprilia – Selciatella invasa dagli olezzi: i cittadini chiedono risposte

"È stato un giovedì da incubo per il quartiere Selciatella di Aprilia, invasi da olezzi di ogni tipo", il commento

“È stato un giovedì da incubo per il quartiere Selciatella di Aprilia, invasi da olezzi di ogni tipo. Sono anni che periodicamente abbiamo sempre lo stesso problema, occorre che Comune, ASL e NAS facciano qualcosa, siamo prigionieri nelle nostre case perché, se metti il naso fuori casa si finisce per vomitare-” Ha dichiarato Luca Loprete, Presidente del Cdq Selciatella

“I cittadini ci chiamano o mandano messaggi disperati su Whatsapp per denunciare questa situazione” ha proseguito Luca Loprete, che ne cita alcuni “A via Pantanelle stanotte sono uscita per sistemare l’immondizia mi veniva da rimettere. Abbiamo dovuto chiudere tutto’ ha scritto Ines. E ha continuato Fabio ‘A via Sava verso l’una non si poteva sopportare, tanto che ho dovuto chiudere tutte le finestre. Non è possibile che la qualità dell’aria sia diventata così pessima da compromettere la vita quotidiana delle persone che vi abitano.’  E non è stato da meno Giuliano, che ha raccontato: ‘Stamattina abbiamo dovuto rimettere i panni che erano stesi in lavatrice, odorandoli si erano impregnati di quella strana puzza di cipolla marcia.”

“E il male odore, a quanto pare, verrebbe sempre dalle stesse aziende, siamo andati a parlare con tutte, abbiamo scritto, promettono, ma puntualmente siamo da capo con la puzza.  L’imprenditorialità deve intraprendere azioni che mirino alla sostenibilità ambientale e al rispetto del territorio e, se non lo fanno, le Istituzioni dovrebbero intervenire anche drasticamente per difendere i cittadini. Il motivo per cui nessuno vuole inceneritori, fabbriche, opifici, vicino casa sua è perché in Italia c’è la convinzione, che poi corrisponde alla realtà, che le Istituzioni non faranno mai i controlli necessari a tutelare la gente.” Ha concluso Claudio Barbetti, Vicepresidente del Cdq Selciatella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -