Aprilia – Scuola Bellavista, il Comune incontra l’amministrazione di Lanuvio

Al centro dell'incontro la ricerca di una linea comune per affrontare i problemi relativi al plesso al confine tra i due comuni

Un incontro per cercare una linea comune sulla risoluzione dei problemi relativi alle scuole periferiche al confine tra Aprilia e Lanuvio. Nei giorni scorsi il sindaco Lanfranco Principi, l’Assessore alla pubblica istruzione Elvis Martino e la consigliera di maggioranza Sonia Bianchi hanno incontrato l’amministrazione del Comune di Lanuvio, nelle persone del vicesindaco Valeria Viglietti, della giunta e di alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale. L’incontro, tenuto presso la sala consiliare del Comune di Lanuvio, è stato organizzato su iniziativa della consigliera della lista Aprilia 2023 Sonia Bianchi per affrontare il tema delle criticità riscontrate nel plesso Bellavista, frequentato da una popolazione studentesca mista tra famiglie residenti ad Aprilia e Lanuvio.

“Abbiamo fortemente voluto questo incontro – ha dichiarato la consigliera Sonia Bianchi – per cercare una linea comune e trattare i problemi legati al plesso. E’ importante che per le scuole di frontiera si instauri un confronto e una collaborazione tra amministrazione, a beneficio di bambini, genitori e insegnanti”.

“L’incontro per trattare i problemi della scuola Bellavista- sottolinea l’assessore alla pubblica istruzione Elvis Martino –  è stata solo la prima occasione di confronto con l’amministrazione di Lanuvio. Bisogna tenere presente infatti che anche le scuole Gianni Orzini e quella di Campoleone ospitano bambini residenti ad Aprilia e Lanuvio e trattandosi di territori confinanti, su questo e altri temi le attività amministrative finiscono per sovrapporsi. Collaborare diventa importante per dare ai cittadini risposte puntuali e servizi efficienti”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -