Aprilia – Risultati importanti per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare di zona

550 i volontari di 30 organizzazioni che hanno permesso di raccogliere circa 14.000 Kg di prodotti alimentari destinati ai poveri

La XXVI edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi sabato 26 novembre, in 29 punti vendita del territorio di Aprilia e Ardea, è stato un grande successo soprattutto per il grande cuore delle persone, sia dei donatori sia di tantissimi volontari, in un grande spettacolo di gratuità che ha evidenziato la solidarietà e la sensibilità per la condizione di disagio sociale di molti, nonostante le grandi difficoltà dovuti ai vari fattori contingenti, Coronavirus, guerra in territorio Ucraino, inflazione , etc.. In tale territorio sono stati 550 i volontari di 30 Organizzazioni che hanno permesso di raccogliere circa 14.000 Kg di prodotti alimentari.

“Tali prodotti, spiega il responsabile di area Banco alimentare Salvatore Giuseppe Saraniti, depositati ad Aprilia, nel magazzino regionale del Banco presso i locali dell’ex Claudia di via Pontina, in concessione da parte dell’Amministrazione Comunale, alla quale va il nostro continuo plauso e riconoscenza, saranno distribuite alle strutture caritative convenzionate con il Banco Alimentare del Lazio che assistono quasi 5.000 persone del territorio. Per il successo della Colletta, il Banco Alimentare del Lazio ringrazia le persone che hanno donato i prodotti, superando notevoli diffidenze e difficoltà economiche, ed alle associazioni ed organizzazioni, laiche, cattoliche, evangeliche, musulmane, ortodosse, civili e militari, che hanno collaborato alla riuscita, dando prova di superamento di barriere, operando nella condivisione dei bisogni in un gesto di gratuità.

“Condividere i bisogni per condividere il senso della vita. Un grande ringraziamento quindi alle associazioni ed enti senza delle quali non sarebbe stato realizzabile in modo così efficiente e partecipativo tale evento. Un ringraziamento particolare, per il valore formativo del gesto proposto, va alle insegnanti ed agli studenti dell’Istituto Alberghiero Apicio Colonna Gatti di Anzio Nettuno. Grazie di cuore a tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -