Aprilia – Ripartono i lavori per la pista da skate, chiusi accessi al parco Falcone e Borsellino

L'opera è finanziata con i fondi del PNRR e verrà realizzata all’interno del parco Falcone e Borsellino di via dei Mille

Sono ripartiti i lavori per la realizzazione della pista da skate, opera finanziata con i fondi del PNRR e che verrà realizzata all’interno del parco Falcone e Borsellino di via dei Mille. La ditta incaricata, nello specifico, in queste ore sta procedendo all’intervento di bonifica per la rimozione di ordigni bellici, al fine di poter procedere con la realizzazione dell’opera. A tal fine, è stata prevista la chiusura temporanea degli accessi al parco Falcone e Borsellino, situati in via Peschiera e in via Giacomo Matteotti. Gli stessi resteranno inaccessibili ai pedoni fino al mese di Settembre.

“La chiusura degli accessi al parco – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Marco Moroni – si è resa necessaria per ragioni di sicurezza. Ci scusiamo per il disagio, dal momento che molti pendolari utilizzano gli accessi al parco per poter raggiungere la stazione ferroviaria, tuttavia si è trattato di una misura necessaria per garantire la sicurezza presso il cantiere e per i cittadini. Grazie a questo intervento, finalmente la città potrà usufruire di una pista da skate, che gli amanti di questo sport attendono da molto tempo”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ausiliari del traffico a Latina, Uiltucs: “17 anni senza tutele, serve cambio di passo”

La nota di Cartisano: "Nel comparto degli ausiliari della sosta del Comune di Latina molte tutele non risultano ancora pienamente applicate"

Inaugurate al lago di Giulianello le bici elettriche acquistate dalla Rete di Imprese

Le e-bike saranno gestite dall’associazione ‘Corax’ che, insieme all’Abusc, promuoverà tour panoramici del lago

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Cisterna a Piacenza per la Rete R.E.A.DY: laboratorio di proposte contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere

L’incontro si è concluso con il riconoscimento unanime di Torino come sede dell’assemblea del 2026, nel ventesimo anniversario

Tassa di soggiorno, gli hotel fanno muro contro l’incremento: “Il governo lo fermi”

Le organizzazioni delle imprese turistiche: "Assicuri semmai che parte del gettito venga destinata alla riqualificazione delle imprese"

Asilo nido “Il Bruco Verde” di Cori, il viaggio pedagogico con le fiabe

Il progetto è stato presentato venerdì scorso dalla Cooperativa Utopia 2000, che gestisce da anni lo stesso asilo per conto del Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -