Aprilia – Premio S. Michele 2022, il riconoscimento ad Alessandro Marchetti

“Ricevere il Premio S. Michele 2022 per aver dato lustro alla propria città per l'impegno culturale, sociale e sportivo è un riconoscimento"

“Ricevere il Premio S. Michele 2022 per aver dato lustro alla propria città per l’impegno culturale, sociale e sportivo è un riconoscimento, grazie anche all’Amministrazione comunale, che forse non ha eguali e che ci darà ancora più forza per continuare su questa strada. Abbiamo in questi anni fatto decine di corsi di educazione stradale ai bambini di Aprilia, ogni giorno leggiamo di nuove tragedie sulle nostre strade, formare coscienze coscienti auspichiamo che aiuterà a creare la cultura della sicurezza stradale. Ma non solo, siamo andati nelle scuole per far conoscere ai ragazzi i danni del bullismo e del cyberbullismo e a stare attenti ai pericoli della rete”. – Così Alessandro Marchetti vincitore del prestigioso riconoscimento.

“Prima dei Capodanno abbiamo fornito raccomandazioni con volantinaggi e corsi per evitare i danni dai botti. È venuta una troupe della RAI Unomattina nella scuola di Selciatella, dove teniamo anche corsi sportivi a portata di famiglia, per riprendere e mandare in onda una nostra conferenza sulle truffe agli anziani, con i bambini che hanno portato i nonni a scuola, in una specie di ponte generazionale. Aprilia, tappa iniziale nel 2017 del Premio Books for Peace di cui sono il co-fondatore, è stata virtualmente proiettata a Dubai, dove quest’anno si è tenuta la kermesse internazionale.

Continueremo a proporre cultura e sport nella consapevolezza che ogni bambino, bambina, ogni ragazzo o ragazza che attireremo a noi sarà un giovane in meno attratto da altre pericolose chimere.” Ha dichiarato Alessandro Marchetti a margine della premiazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -