Aprilia – Premio S. Michele 2022, il riconoscimento ad Alessandro Marchetti

“Ricevere il Premio S. Michele 2022 per aver dato lustro alla propria città per l'impegno culturale, sociale e sportivo è un riconoscimento"

“Ricevere il Premio S. Michele 2022 per aver dato lustro alla propria città per l’impegno culturale, sociale e sportivo è un riconoscimento, grazie anche all’Amministrazione comunale, che forse non ha eguali e che ci darà ancora più forza per continuare su questa strada. Abbiamo in questi anni fatto decine di corsi di educazione stradale ai bambini di Aprilia, ogni giorno leggiamo di nuove tragedie sulle nostre strade, formare coscienze coscienti auspichiamo che aiuterà a creare la cultura della sicurezza stradale. Ma non solo, siamo andati nelle scuole per far conoscere ai ragazzi i danni del bullismo e del cyberbullismo e a stare attenti ai pericoli della rete”. – Così Alessandro Marchetti vincitore del prestigioso riconoscimento.

“Prima dei Capodanno abbiamo fornito raccomandazioni con volantinaggi e corsi per evitare i danni dai botti. È venuta una troupe della RAI Unomattina nella scuola di Selciatella, dove teniamo anche corsi sportivi a portata di famiglia, per riprendere e mandare in onda una nostra conferenza sulle truffe agli anziani, con i bambini che hanno portato i nonni a scuola, in una specie di ponte generazionale. Aprilia, tappa iniziale nel 2017 del Premio Books for Peace di cui sono il co-fondatore, è stata virtualmente proiettata a Dubai, dove quest’anno si è tenuta la kermesse internazionale.

Continueremo a proporre cultura e sport nella consapevolezza che ogni bambino, bambina, ogni ragazzo o ragazza che attireremo a noi sarà un giovane in meno attratto da altre pericolose chimere.” Ha dichiarato Alessandro Marchetti a margine della premiazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -