Aprilia – Più posti negli asili nido e nuove convenzioni con i privati: l’azione dell’amministrazione comunale

L'assessore Elvis Martino: "Un servizio in più che offriamo in sostegno alle famiglie e in particolar modo ai genitori che lavorano"

Aumentare i posti a disposizione all’interno dell’asilo nido comunale; stipulare convenzioni per ospitare i bambini in lista di attesa all’interno degli asili nido privati; erogare contributi a favore delle famiglie che pur essendo in possesso dei requisiti, non hanno potuto accendere ai servizi offerti dal Comune di Aprilia. L’amministrazione pensa alle famiglie, potenziando i servizi offerti per accogliere nella struttura pubblica e negli asili privati i piccoli di età compresa da 0 a 3 anni. Il limite dei posti assegnabili dall’asilo nido comunale e la crescita delle famiglie in lista di attesa, ha portato l’amministrazione a elaborare una strategia che integra il servizio pubblico con le possibilità offerte dalle convenzioni con il privato. Inoltre qualora i posti a prezzi convenzionati per gli aventi diritto dovessero terminare, le famiglie avranno la possibilità di beneficiare dei voucher specifici. Con la delibera numero 115 del 2023, la giunta ha deciso non solo di dare mandato al dirigente di valutare la possibilità di incrementare il numero dei posti per i bambini che potranno essere accolti all’interno del nido comunale, ma ha riaperto i termini per le convenzioni con i privati. 

Nelle scorse ore è stato pubblicato nella sezione bandi avvisi – amministrazione trasparente- del sito internet del Comune di Aprilia un nuovo avviso pubblico per acquisire la manifestazione di interesse da parte dei nido privati utile a stipulare una convenzione per riservare dei posti ai bambini che presenteranno richiesta all’ente per il prossimo anno e che in passato non avevano potuto accedere al servizio restando nelle liste di attesa. Trattandosi di bando a lista aperta, il Comune di Aprilia, in ordine di ricevimento delle istanze, procederà a verificare il possesso dei requisiti indicati nell’ avviso, per poi stipulare le convenzioni con ciascun gestore per il numero di posti offerti in riserva dal gestore stesso. Lo scopo dell’avviso pubblico è quello di incrementare l’offerta pubblica di servizi per la prima infanzia a disposizione delle famiglie con figli tra 3 mesi e 36 mesi d’età, residenti nel Comune di Aprilia riservando  dei posti-bambino/a presso i nidi privati , per l’anno educativo 2023/2024, dando la priorità agli utenti in  lista di attesa del nido comunale “D. D’Alessio”.

“E’ una misura che ci sta particolarmente a cuore – commenta l’assessore alla pubblica istruzione Elvis Martino – perché è un servizio in più che offriamo in sostegno alle famiglie e in particolar modo ai genitori che lavorano. La nostra idea è quella di cercare di aumentare il numero di posti a disposizione presso l’unico asilo nido comunale presente sul territorio. Siamo consapevoli che ciò non basterebbe a risolvere il problema, pertanto abbiamo lavorato a questo bando per la convenzione con gli asili nido privati e siamo al lavoro per il bando utile a concedere  voucher/contributi per fruire del servizio di asilo nido o micronido presenti sul territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -