Aprilia – Piscina comunale, procedono i lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico

Nei giorni scorsi il sopralluogo presso il cantiere dove la ditta incaricata ha provveduto a installare i pannelli fotovoltaici

Procedono spediti i lavori per la riqualificazione e l’efficientamento energetico della piscina comunale di via Bardi, un intervento affidato alla ditta Edicop srl, per un costo di circa 700 mila euro, intervento finanziato attraverso i fondi del PNRR per la rigenerazione urbana. 

Nei giorni scorsi l’assessore ai lavori pubblici Marco Moroni ha effettuato un sopralluogo presso il cantiere, dove la ditta incarica ha provveduto a installare i pannelli fotovoltaici che serviranno a rendere la struttura autosufficiente dal punto di vista energetico, oltre ad aver effettuato tutte le migliorie necessarie a migliorare l’estetica e rimodernare l’impianto.

“I lavori presso il cantiere procedono spediti – commenta l’assessore Moroni – a riprova che il cronoprogramma degli interventi è stato rispettato per questa e per le altre opere previste. Per quanto riguarda la riqualificazione della piscina, la consegna dei lavori è prevista entro la fine di Gennaio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tiero (FdI): “To be srl, ‘Premio America Innovazione’ a impresa del nostro territorio”

"È il giusto premio al talento che un rappresentante del nostro territorio ha saputo mettere in mostra", il commento

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -