Aprilia – Piano sociale di zona 2024-2026, giovedì l’incontro per la condividere la programmazione

Per poter partecipare è necessario presentare l’istanza rispondendo alla manifestazione d’interesse entro venerdì 29 marzo

Condividere  con le parti sociali i servizi socio-sanitari distrettuali, per migliorare il benessere e la qualità della vita e il benessere delle persone in situazioni di fragilità. Questo lo scopo dell’incontro pubblico per la condivisione della programmazione del Piano Sociale di Zona 2024-2026, rivolto agli organismi del terzo settore, agli enti pubblici e privati, alle istituzioni scolastiche, alle organizzazioni sindacali e ai cittadini. 

L’incontro pubblico si terrà Giovedì 4 Aprile 2024 alle ore 10.00 presso la Sala Manzù della Biblioteca Comunale. Per poter partecipare all’incontro è necessario presentare l’istanza rispondendo alla manifestazione d’interesse, entro Venerdì 29 Marzo 2024, inviando una email all’indirizzo ufficiodipiano.lt1@comune.aprilia.lt.it recante oggetto “Piano di zona 2024-2026. Manifestazione di interesse”. 

Per le persone che non potranno partecipare in presenza, sarà possibile accedere mediante alla Piattaforma Digitale Goto Meeting al link https://meet.goto.com/319904933 

“Il Piano sociale di zona- sottolinea l’assessore Veronica Napolitano – ha l’obiettivo di valorizzare il principio di sussidiarietà, attuando percorsi efficaci di integrazione sociosanitaria a favore delle persone in condizione di fragilità. L’incontro pubblico rappresenta una preziosa occasione di confronto, partecipazione e concertazione delle scelte amministrative relative ad un settore importante come quello dei servizi sociali. Grazie al lavoro degli uffici e a scelte concertate con le parti sociali, cerchiamo di raggiungere l’obiettivo di un servizio più efficiente e attento alle esigenze reali del cittadino”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -