Aprilia – Nuova denuncia M5S sull’abbandono dei rifiuti: “Nessuno dice nulla”

L'esponente del movimento Andrea Ragusa torna a parlare delle numerose discariche abusive presenti nel comune

“Ho rinvenuto l’ennesimo sito di rifiuti abbandonati da un lato del parcheggio che si trova sulla complanare della Pontina subito dopo l’uscita per il CC Aprilia 2, direzione nord. Nel caso di specie ciò che mi ha meravigliato non è stato tanto il rinvenimento (quello mi ha fatto arrabbiare) di questa discarica abusiva quanto il fatto che essa sia sotto gli occhi di tutti e che nessuno si sia premurato di inviare la segnalazione della sua presenza”. È quanto dichiara Andrea Ragusa, esponente del Movimento 5 Stelle, che più volte è tornato a denunciare l’abbandono indiscriminato di rifiuti di cui il territorio di Aprilia continua a essere oggetto.

“Ho segnalato questa, come tutte le altre che ho rinvenuto, al Settore Ecologia e ambiente del Comune che tutte le volte ha prontamente inviato Ordini di servizio alla Progetto Ambiente per la rimozione di quanto irregolarmente abbandonato e anche in questo caso se la segnalazione ci fosse stata chi di dovere sarebbe intervenuto. Sicuramente una parte dei rifiuti abbandonati sul territorio comunale è opera degli evasori della TARI e per questo mi sento di suggerire all’Amministrazione quanto da noi portato avanti in campagna elettorale e cioè, chiedere l’iscrizione al ruolo a tutti coloro che accedono al Comune per richiedere un qualsiasi servizio, a cominciare dalla carta d’identità. L’idea di chiedere l’iscrizione al ruolo TARI per l’accesso all’Ecocentro, invece, la vedo come un controllo da evitare in quanto disincentiva l’utilizzo dello stesso da parte di chi non paga la TARI “incoraggiandolo” ad usare vie di conferimento “meno ecologiche”. Insisto sull’installazione, quanto prima, delle telecamere noleggiate recentemente dall’Amministrazione sperando di cominciare a vedere che vengono sanzionati questi individui incivili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -