Aprilia – Modifica PNRR, la replica dell’assessore ai lavori pubblici

L'assessore Marco Moroni: "Se la proposta del Governo dovesse essere accolta, le opere già previste resteranno"

L’eventuale modifica del Piano Nazionale di ripresa e resilienza, non porterà il Comune di Aprilia a perdere le risorse a disposizione per la riqualificazione del Cral, dei capannoni dell’Ente Fiera di Campoverde e per la realizzazione dell’impianto di depurazione a servizio del quartiere Campoverde. Ad assicurare la regolare prosecuzione dei lavori per i tre interventi, già appaltati il 31 Luglio scorso, l’assessore ai lavori pubblici Marco Moroni, che risponde a quanto affermato nei giorni scorsi dalla Lista Uniti per Aprilia.

“Anche qualora venisse accolta la proposta di modifica del PNRR che il governo ha avanzato alla Commissione Europea – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Marco Moroni –non comporterebbe la perdita dei fondi per 10 milioni di euro, che serviranno alla riqualificazione dei capannoni dell’Ente Fiera di Campoverde, per il Cral e per il depuratore di Campoverde. Voglio rassicurare i cittadini che quelle opere sono già state appaltate il 31 Luglio scorso, non è pervenuta alcuna comunicazione rispetto alla possibile revoca del finanziamento e i lavori procedono come da cronoprogramma. Se la proposta del Governo dovesse essere accolta, le opere già previste resteranno, ma le risorse verranno tratte dal Fondo Europe di Sviluppo, un diverso capitolo di spesa. Nonostante le difficoltà legate alla carenza di organico che affligge il settore, l’assessorato sta lavorando a pieno ritmo per rispettare tutte le scadenze e appaltare i lavori. Prossima la scadenza al 26 Agosto della manifestazione di interesse per la mensa della scuola Pirandello e Deledda”.

“Anche rispetto al Pinqua – prosegue l’assessore Marco Moroni – sono state diffuse notizie fuorvianti dalla lista di opposizione, che accusa il governo di aver sottratto 30 milioni di euro alla città legati ai progetti Vallelata e Campo di Carne. Una notizia infondata, in quanto solo uno dei tre progetti all’epoca presentati, quello proposto dall’assessorato all’urbanistica e relativo alla zona Toscanini-via La Malfa, era stato finanziato per 15 milioni di euro. Gli altri due, che riguardavano appunto i quartieri di Vallelata e Campo di Carne, pur in graduatoria, erano quindi stati esclusi dalla possibilità di finanziamento. Invito le liste di opposizione ad attenersi ai fatti, perché divulgare ipotesi non supportate da dati oggettivi rischia di creare inutile allarmismo. Del resto, le porte dell’assessorato sono aperte a tutti proprio al fine di chiedere informazioni reali e circostanziate”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -