Aprilia – L’Ufficio Casa al lavoro per la graduatoria Alloggi Edilizia Residenziale

Terminati i lavori della commissione esaminatrice si procederà all’aggiornamento e alla pubblicazione della graduatoria

Riportato alla sua naturale ubicazione, presso l’assessorato ai servizi sociali, l’Ufficio Casa procede nel percorso teso a dare risposte alle persone che ad oggi in attesa di un alloggio.

Riportato in assegnazione al III Settore con la deliberazione di giunta n. 121 del 20 Settembre scorso dopo la fase di permanenza presso il settore lavori pubblici, l’ufficio a seguito della determinazione dirigenziale m 1166 del 10 Ottobre e N. 1351 del 24 Novembre, ha provveduto a effettuare una ricognizione dello stato dei procedimenti in corso e nominare Vicepresidente, Segretario e componenti della Commissione per l’Assegnazione di Alloggi di Edilizia Residenziale.

Con la prima riunione del 1° Dicembre scorso, la Commissione ha provveduto a esaminare le nuove domande pervenute nel semestre 1° Luglio 2022 31 Dicembre 2022 per poter aggiornare la graduatoria. A breve, una volta terminati i lavori in corso da parte della commissione esaminatrice, si procederà all’aggiornamento della graduatoria e alla pubblicazione della stessa. Nel contempo, l’ufficio sta provvedendo a trasmettere comunicazione agli interessati del punteggio provvisorio attribuito dalla Commissione, verso il quale gli utenti potranno, lì dove lo ritenessero opportuno, proporre opposizione nei termini previsti.

La comunicazione con i cittadini sarà diretta e costante. A tal proposito l’ufficio sta provvedendo ad allestire una sezione dedicata sul sito istituzionale dell’ente, dove verrà pubblicata la modulistica necessaria a presentare la domanda di assegnazione di un alloggio, riferimenti e contatti per le informazioni o i chiarimenti, la documentazione e la normativa.

“L’amministrazione – sottolinea l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano – presta una particolare attenzione a questo tema delicato, nella consapevolezza che lì dove mancano le risorse necessarie a rispondere a questi bisogni primari, come il diritto ad avere una casa, è fondamentale che chi amministra si adoperi per cercare delle soluzioni. Ringrazio di cuore il personale degli uffici, che con competenza e professionalità sta lavorando instancabilmente per raggiungere il risultato. Questo lo spirito che ha guidato la scelta di riportare questo ufficio strategico presso l’assessorato di competenza, ufficio che prosegue incessante il lavoro teso a dare che le risposte ai bisogni manifestati dai nostri concittadini più fragili”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -