Aprilia – L’ente partecipa al progetto “Percorsi d’arte e artigianato”

Accettata la proposta di collaborazione dell’Associazione Vasi d’Argilla per attività dei laboratori d’arte all’interno del carcere di Latina

L’amministrazione comunale di Aprilia informa che nell’ottica della promozione dei lavori socialmente utili parteciperà al progetto denominato “Percorsi d’arte e artigianato”. La giunta comunale, con delibera numero 31 del 9 marzo 2023, ha recepito e approvato la proposta di collaborazione dell’Associazione Vasi d’Argilla Aps per le attività dei laboratori d’arte all’interno della Casa Circondariale di Latina. Anche quest’anno, dunque, l’assessorato ai Servizi sociali metterà in campo un percorso dall’alto valore sociale a favore delle detenute del Capoluogo. Il percorso si concretizzerà con la realizzazionedi 70 borse in stoffa, di vari colori,che il Comune di Apriliautilizzeràper le occasioni di rappresentanza.

“L’occupazione, interviene l’assessora alle Politiche sociali Francesca Barbaliscia, è rilevante ai fini dell’equilibrio psico-fisico dell’essere umano, senza eccezione per i detenuti negli istituti penitenziari dove, ancor più, è importante offrire la possibilità di imparare un mestiere. Il carcere è un luogo in cui è fondamentale valorizzare l’aspetto relazionale e, i laboratori al loro interno, essendo uno strumento atto a mettere in gioco la libertà e la creatività delle persone, possono offrire una riabilitazione sociale”.

L’Associazione Vasi d’argilla Aps, nel dettaglio, coinvolgerà un gruppo di detenute coordinate dall’artista Giuliana Bocconcello, responsabile del laboratorio d’arte de carcere, nella realizzazione di borse in tessuto con toppe frontali decorate a mano.Le borse saranno peraltro corredate dal logo in ceramica del Comune di Aprilia, realizzato dai ragazzi e ragazze diversamente abili dell’associazione. Il Comune di Aprilia sosterrà l’iniziativa con un contributo di 1.500 euro partecipando alla spesa per l’acquisto di attrezzature e materiali di consumo utili ai detenuti per le attività del laboratorio di arte del carcere. “Vogliamo sottolineare, aggiunge la Barbaliscia, l’importanza che rivestono i laboratori d’arte all’interno delle carceri, in quanto rappresentano una occasione di accrescimento personale, culturale e professionale per le persone che si trovano in stato di detenzione.

Da questo punto di vista, come ogni anno, il Comune svolge un ruolo attivo nell’attuazione di politiche volte al contrasto della criminalità, in particolare, favorendo l’interazione con la comunità locale e promuovendo lavori socialmente utili al fine di acquisire competenze spendibili nella fase post detentiva”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -