Aprilia – La Regione Lazio approva il conferimento delle funzioni in materia di urbanistica

L'assessore Roberto Boi: "L'amministrazione ha colto un'opportunità importante per lo sviluppo del territorio"

La Regione Lazio approva lo schema di convenzione con il Comune di Aprilia, per il conferimento delle funzioni in materia d’urbanistica direttamente all’ente di piazza Roma. Lo schema di convenzione previsto ai sensi della Legge Regionale 19 del 23 Novembre 2022, era stato approvato dal consiglio comunale: permetterà di bypassare l’approvazione da parte della Regione Lazio di tutte le varianti che non comportino un impatto particolarmente inciso sul Piano Regolatore, con la possibilità di ridurre i tempi di approvazione dei piani stessi.

Una buona opportunità di snellimento delle procedure per i comuni, che l’amministrazione Principi e l’assessorato all’urbanistica guidato da Roberto Boi hanno voluto adottare in tempi rapidissimi, proprio al fine di velocizzare gli iter per quanto riguarda varianti puntuali, come ad esempio i Print, i piani attuativi, i piani previsti sulla base del Dpr 160 articolo 8, ovvero tutti quei piani che non prevedono varianti particolarmente incisive rispetto al Piano Regolatore Generale. Il controllo della Regione resterà attraverso la procedura di assoggettabilità a Vas.

“La volontà politica del Sindaco Lanfranco Principi e dell’assessorato all’urbanistica – rimarca l’assessore Roberto Boi – è stata quella di giungere nel più breve tempo possibile all’approvazione del documento, che determina un passaggio di competenze tra e Regione e Comune, tale da velocizzare gli iter delle procedure indicate. L’approvazione dello schema di convenzione è avvenuta a meno di 4 mesi dall’insediamento, nella convinzione di dotare la città di un importante strumento per lo sviluppo del territorio attraverso la riduzione dei tempi degli iter burocratici. Un atto che dimostra quanto la volontà politica e la coerenza nella pianificazione dello sviluppo del territorio, possano fare la differenza, traducendosi in risposte concrete per i cittadini, per le imprese e per la macchina amministrativa. Ci siamo dotati infatti di un veloce strumento che favorisce lo sviluppo urbanistico ed economico, che darà modo alla parte pubblica, ai cittadini e agli operatori del settore, di rendere concrete nuove idee, nuovi investimenti e disincagliare tutte le pratiche che da anni giacciono presso gli uffici regionali”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -