Aprilia – Istituito il servizio distrettuale Affido

Oltre 20 famiglie hanno chiesto di conoscere meglio l'istituto giuridico e partecipato a percorsi di informazione, formazione e valutazione

Il Distretto socio sanitario Lt1 in convenzione con il Consultorio della Diocesi di Albano, Centro Famiglia e Vita ha promosso fin dal 2020 il progetto di Promozione e Sensibilizzazione alla cultura dell’Affido familiare. Nell’ottica di una rinnovata attenzione delle politiche regionali all’Istituto dell’Affido, è stato istituito il Servizio Distrettuale Affido del Distretto LT1, per assicurare ai bambini il diritto a vivere in una famiglia, anche quando quella di origine si trovi in difficoltà.

Oltre 20 famiglie hanno chiesto di conoscere meglio questo istituto giuridico così importante e partecipato a percorsi di informazione, formazione e valutazione coordinati dal servizio Affido in collaborazione con il Consultorio della Diocesi di Albano, Centro Famiglia e Vita. Il 15 dicembre prossimo, alle ore 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Aprilia, alla presenza dei politici dei comuni del Distretto (Aprilia, Cori, Cisterna e Rocca Massima), sarà presentato il bilancio di questi due anni di attività con gli operatori dei Servizi Sociali e del CFV che quotidianamente si impegnano a garantire il benessere dei bambini e tutelare il loro diritto ad avere “Una famiglia per crescere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico

Influenza, secondo gli esperti quest’anno sarà più aggressiva: vaccinarsi si o no?

In Europa si stanno registrando i primi casi di sindromi influenzali. E, visti i precedenti in Giappone e Australia, saranno piuttosto aggressive
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -