Aprilia – Inaugurato il nuovo reparto di neuropsichiatria infantile

Aperte al pubblico delle nuove sale all’interno della Casa della salute di via Giustiniano. Presentato il progetto "Più colore alla Asl"

Una nuova ala interamente dedicata alla neuropsichiatria infantile, resa più umana e colorata anche grazie alla collaborazione delle associazioni del territorio. Ieri pomeriggio il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi, il presidente del consiglio comunale Salvatore Lax, l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano e una rappresentanza dell’amministrazione comunale di Aprilia, hanno preso parte all’inaugurazione delle nuove sale all’interno della Casa della salute di via Giustiniano destinate a ospitare il servizio di Neuropsichiatria infantile. All’evento erano presenti la dirigente della Asl di Latina, la dottoressa Silvia Cavalli, il direttore ad interim del distretto Lt1 il dottor Vincenzo Lucarini, la direttrice del reparto di neuropsichiatria, la dottoressa Silvia D’Aguanno. L’evento inaugurale ha dato modo di presentare il progetto “Più colore alla Asl”, che grazie alla partecipazione a titolo gratuito degli allievi dell’Associazione Arte Mediterranea presieduta da Antonio De Waure, ha permesso di decorare e rende “più umane”, le stanze che ospiteranno i bambini e i ragazzi presi in carico presso la struttura.

“Mi preme ringraziare tutti, in particolar modo la dottoressa Cavalli – ha rimarcato il sindaco Lanfranco Principi. In occasione di uno dei primi incontri sono rimasto colpito dall’attenzione che veniva posta nel seguire il progetto legato alla neuropsichiatria infantile e il disagio giovanile. Ci siamo trovati subito d’accordo sull’esigenza di fare qualcosa per Aprilia. Questa inaugurazione è solo punto di partenza, uno degli ambiziosi progetti che abbiamo in mente di realizzare per potenziare i servizi sanitari in una città che conta quasi 80 mila abitanti”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -