Aprilia – Inaugurato il nuovo reparto di neuropsichiatria infantile

Aperte al pubblico delle nuove sale all’interno della Casa della salute di via Giustiniano. Presentato il progetto "Più colore alla Asl"

Una nuova ala interamente dedicata alla neuropsichiatria infantile, resa più umana e colorata anche grazie alla collaborazione delle associazioni del territorio. Ieri pomeriggio il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi, il presidente del consiglio comunale Salvatore Lax, l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano e una rappresentanza dell’amministrazione comunale di Aprilia, hanno preso parte all’inaugurazione delle nuove sale all’interno della Casa della salute di via Giustiniano destinate a ospitare il servizio di Neuropsichiatria infantile. All’evento erano presenti la dirigente della Asl di Latina, la dottoressa Silvia Cavalli, il direttore ad interim del distretto Lt1 il dottor Vincenzo Lucarini, la direttrice del reparto di neuropsichiatria, la dottoressa Silvia D’Aguanno. L’evento inaugurale ha dato modo di presentare il progetto “Più colore alla Asl”, che grazie alla partecipazione a titolo gratuito degli allievi dell’Associazione Arte Mediterranea presieduta da Antonio De Waure, ha permesso di decorare e rende “più umane”, le stanze che ospiteranno i bambini e i ragazzi presi in carico presso la struttura.

“Mi preme ringraziare tutti, in particolar modo la dottoressa Cavalli – ha rimarcato il sindaco Lanfranco Principi. In occasione di uno dei primi incontri sono rimasto colpito dall’attenzione che veniva posta nel seguire il progetto legato alla neuropsichiatria infantile e il disagio giovanile. Ci siamo trovati subito d’accordo sull’esigenza di fare qualcosa per Aprilia. Questa inaugurazione è solo punto di partenza, uno degli ambiziosi progetti che abbiamo in mente di realizzare per potenziare i servizi sanitari in una città che conta quasi 80 mila abitanti”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -