Aprilia – Inaugurata la nuova sede dell’Aiap

Scoperta la targa e tagliato il nastro della nuova casa del presepio di Aprilia nel cuore del quartiere Toscanini.

Inaugurata sabato pomeriggio la nuova sede dell’associazione Italiana Amici del Presepio di Aprilia di via Londra dedicata alla memoria del fondatore del gruppo apriliano Ettore Formosa. Il sindaco Antonio Terra, la presidente dell’Aiap Aprilia Renza Ceretta, gli assessori Luana Caporaso (Lavori pubblici) e Alessandro D’Alessandro (Spettacolo), Marco Formosa in rappresentanza della famiglia Fomrosa, insieme a molti membri del

Gruppo Aiap, hanno scoperto la targa e tagliato il nastro della nuova casa del presepio di Aprilia nel cuore del quartiere Toscanini. “Dopo un intervento di riqualificazione rimettiamo a servizio della comunità i locali comunali di via Londra, è intervenuto il primo cittadino, una sede idonea ad un’attività colma di arte e passione che, come è successo quest’anno, arricchisce il Natale apriliano con vere e proprie opere d’arte. Crediamo sia fondamentale per la crescita collettiva sostenere il nostro mondo associativo. Lo abbiamo fatto, nel recente passato, in modo particolare nel quartiere Toscanini che negli anni abbiano riqualificato e arricchito di servizi e infrastrutture per le attività di molte associazioni che operano sul territorio”. 

“L’arte riesce ad aprire le più segrete porte della nostra anima facendo emergere la bellezza che è in noi riscoprendo la bellezza che è intorno a noi, ha commentato l’assessore con delega allo Spettacolo Alessandro D’Alessandro, l’artista svela la sua anima plasmandola nelle sue opere rendendola manifesta. L’ intimità che si genera è una parte della sacralità della famiglia e in quella famiglia sacra, i presepisti offrono la propria arte creando comunità. Un grazie sentito di vero cuore a voi tutti, che mi avete accolto, rendendomi parte della vostra famiglia; un grande augurio all’Aiap che oggi trova la sua nuova casa”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -