Aprilia – Impianto biogas di via Pantanelle, il comitato di quartiere scrive al presidente della Provincia

"Approvare tale progetto di trasformazione offrirebbe la possibilità di aumentare il tonnellaggio dei rifiuti da smaltire"

Dopo che la Provincia di Latina ha approvato la trasformazione in biometano dell’impianto biogas di via Pantanelle, il Comitato di quartiere ha scritto, preoccupato, al Presidente della Provincia.

“Abbiamo sempre espresso la nostra contrarietà, non di principio, a quell’impianto già in passato venivano emanati forti miasmi che colpivano il nostro quartiere, già martoriato da altre attività con medesime emanazioni altamente male odoranti.” ha dichiarato Luca Loprete Presidente del Cdq Selciatella.

“Approvare tale progetto di trasformazione” ha aggiunto Loprete “offrirebbe la possibilità di aumentare il tonnellaggio dei rifiuti da smaltire e, considerando che già in passato vi sono stati problemi, la preoccupazione degli abitanti del quartiere, di cui siamo portavoce, è molto alta. Senza contare che la strada, via Pantanelle è stretta, attraversa dei ponticelli e l’aumento del tonnellaggio di circolazione, autocarri che trasportano materiale inquinante e gas, aumenta parallelamente la pericolosità per la cittadinanza e la sicurezza stradale.”

“Per questo motivo” ha proseguito “necessiterebbe creare una rete di collegamento tra la cittadinanza e gli organi deputati al controllo, in modo da consentire la segnalazione e l’immediato intervento in caso dovessero riaffacciarsi i problemi legati ai miasmi.”

“Auspichiamo che il Presidente della Provincia di Latina” ha concluso il Presidente del Cdq Selciatella “voglia considerare le giuste richieste della popolazione di via Pantanelle, Selciatella e limitrofe ed incontrarci per poter predisporre un protocollo di sicurezza con il quartiere.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti

Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -