Aprilia – Il sindaco Principi inaugura la stagione estiva alla piscina comunale

La piscina è aperta dal 10 Giugno 2024 al 1° Settembre 2024, tutti i giorni con orario dalle ore 9.00 alle ore 19.00

Riparte ufficialmente la stagione estiva presso la piscina comunale di via Enrico Fermi 1/A (ex Cral), gestita dall’Azienda Speciale Aprilia Multiservizi.

Questa mattina il sindaco Lanfranco Principi, gli assessori Veronica Napolitano, Marco Moroni, Carola Latini e il presidente della commissione lavori pubblici, il consigliere Vincenzo La Pegna, hanno partecipato all’evento inaugurale per l’apertura della struttura, alla presenza del presidente del collegio dei liquidatori di Asam dottor Daniele Giuncato e del dottor Davide Di Battista.

Aperta dal 10 Giugno 2024 al 1° Settembre 2024, tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00, la piscina comunale è accessibile previa pagamento di un biglietto d’ingresso a prezzo calmierato e con scontistiche specifiche per bambini, pensionati over 65, diversamente abili e famiglie.

“La presenza della piscina comunale in centro– sottolinea il sindaco Lanfranco Principi – rappresenta una grande potenzialità per la nostra città, un servizio importante per tutti i cittadini, con particolare riguardo alle persone in condizioni di fragilità. Grazie ai prezzi accessibili e agli sconti previsti per alcune categorie, molti avranno un luogo dove poter trascorrere le giornate estive senza doversi spostare dalla città.

Voglio rivolgere un particolare ringraziamento ai lavoratori del settore tecnologico dell’Azienda Speciale Aprilia Multiservizi e ai tre liquidatori: grazie al loro impegno è stato possibile in tempi celeri mettere a punto tutti gli interventi di manutenzione necessari per rendere possibile la riapertura della piscina comunale per la stagione estiva”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -