Aprilia – Il Sindaco Principi alla XXXI Edizione della Marcia della transumanza

Un viaggio attraverso le bellezze naturali di 14 comuni, sulle tracce dei pastori a cavallo. Nei giorni scorsi la tappa apriliana

Un viaggio attraverso le bellezze naturali di 14 comuni, sulle tracce dei pastori a cavallo, che dopo l’inverno trascorso in pianura, in estate riportavano le greggi nei pascoli di montagna attraversando i tratturi.

Ha fatto tappa anche ad Aprilia la XXXI edizione della “Marcia della transumanza Falasche-Jenne”, organizzato dall’associazione culturale L.U.P.A., presieduta da Antonio Volpi. Cinque giorni a cavallo serviranno ai partecipanti per percorrere il vecchio tratto che univa il Mar Tirreno con i Monti Simbruini, offrendo loro la possibilità di rivivere la stessa esperienza vissuta in passato dai pastori della Valle d’Aniene.

Dopo aver lasciato Anzio, questa mattina il corteo ha raggiunto Campoverde. Alla rievocazione storica che si è svolta sul territorio di Aprilia, prima di proseguire alla volta di Cisterna, ha preso parte anche il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi.

“Sono lieto– ha dichiarato il primo cittadino – di aver preso parte a questa vostra iniziativa. E’ importante che queste tradizioni non finiscano con la nostra generazione, ma vengano tramandate ai nostri figli e ai nostri nipoti, affinché possano mantenere vivo questo autentico senso di apparenza che lasciano trasparire. Come amministratori siamo onorati di poter ospitare questa rievocazione storica sul territorio, un momento per trasmettere la cultura tradizionale attraverso la condivisione”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali

Asl, nasce la figura del direttore socio sanitario

Il commento sul tema dell'assessore Maselli: "Esempio virtuoso di integrazione tra politiche sociali e sanità"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -