Aprilia – il reparto oncologia del Poliambulatorio intitolato a Paola Miceli

Domani la cerimonia d'intitolazione del poliambulatorio alla professoressa Paola Miceli. Progetto che nasce da un'idea di Resy Langiano

Domani Venerdì 20 gennaio alle ore 16 e 30 il reparto oncologia del Poliambulatorio di via Giustiniano verrà intitolato alla memoria della professoressa Paola Miceli.

Alla cerimonia della scopertura della targa interverranno il sindaco di Aprilia Antonio Terra, la dottoressa Monica Perna vicaria del Prefetto, la dottoressa Silvia Cavalli direttrice generale Asl Lt, il dottor Belardino Rossi direttore distretto sanitario Latina 1, l’assessora alle Politiche sociali Francesca Barbaliscia, il professore Fabio Ricci chirurgo senologo direttore Breast Unit Latina, il professore Daniele Santini responsabile UOC universitaria polo oncologico ASL Aprilia, il presidente Andos Aprilia Resy Langiano, Mara Arduin infermiera polo oncologico Asl Aprilia, Giuseppina Cadoni presidente AVO LT, la dottoressa Paola Bellardini membro del consiglio direttivo Andos nazionale e coordinatrice del tavolo malattie oncologiche e oncoematologiche per la sanità partecipata della Regione Lazio e la dottoressa Loredana Pau vice presidente nazionale EDI.

Saranno presenti anche il personale medico della Asl, i rappresentanti del Tribunale dei diritti del malato e le associazioni Andos, Europa Donna, Breast Unit e l’Associazione volontari Ospedalieri. La professoressa Miceli, scomparsa il 14 marzo 2022,  durante i mesi più complicati della pandemia da Covid-19 si è distinta per spirito di servizio all’interno del reparto oncologia quale operatrice volontaria. Per molti anni è stata presidente AVO LT, successivamente è diventata delegata EDI per la regione Lazio.

L’idea di Resy Langiano, presidente Andos comitato di Aprilia odv, di intitolare alla Sua memoria il polo oncologico della Asl di Aprilia nasce proprio dalla condivisione di una grande ed intensa, amicizia e dall’esempio che, nel corso della Sua esistenza, ha profuso in particolar modo nel mondo del volontariato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -