Aprilia – Il Comune costituisce il catalogo dei soggetti accreditati alla supervisione professionale

La supervisione del personale dei servizi sociali rappresenta una pratica che consente di ampliare le proprie competenze

La supervisione del personale dei servizi sociali rappresenta una pratica che consente all’assistente sociale e, in generale, agli operatori delle professioni “d’aiuto”, di ampliare le proprie competenze, attraverso un percorso di ripensamento dell’agire professionale all’interno del gruppo di lavoro, che promuove il miglioramento dell’organizzazione e degli interventi erogati. L’attività di supervisione è allora un efficace antidoto contro ogni elemento che interferisce in modo negativo con il corretto esercizio professionale (ad esempio l’eccessivo coinvolgimento emotivo che alcune situazioni possono ingenerare anche nei professionisti più esperti) e previene quindi possibili abusi e rafforza un servizio pubblico che opera per il benessere delle persone presenti sul territorio di riferimento.

Il PNRR ha messo a disposizione del Distretto LT1 (Comune di Aprilia capofila) importanti risorse per la progettazione ed attuazione della supervisione del personale dei servizi sociali, che si pone come un livello essenziale trasversale a tutti i servizi previsti dal Piano Sociale Nazionale, al fine di individuare le migliori risposte ai bisogni e di prevenire e contrastare i fenomeni di burn-out. Il Comune di Aprilia rende noto di aver costituito, a tale fine, un Catalogo dei soggetti accreditati alla realizzazione di attività di supervisione professionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il maltempo devasta la produzione agricola italiana: danni incalcolabili

Nelle aree colpite, secondo la Coldiretti, sono a rischio nell’intera filiera almeno 50mila posti di lavoro

Assegnata la riqualificazione del parco Falcone e Borsellino, la soddisfazione di Lbc

La segreteria: "Primi traguardi raggiunti su alcuni dei progetti nati nella precedente consiliatura guidata da Damiano Coletta"

Venti nuove unità per la gestione delle infrastrutture ferroviarie regionali

La Giunta del Lazio ha approvato la delibera per il reclutamento nei tratti Roma-Lido di Ostia e Roma-Civita Castellana-Viterbo

Summit Blue Forum, giù il sipario. Meloni: “Grazie al vostro lavoro per la Nazione”

Il Summit si è chiuso con la presentazione dell’XI Rapporto sull’Economia del Mare. Emersi spunti per la creazione del Piano del Mare

Latina Plastic Free, rinnovata l’ordinanza per il lungomare

L'intervento del sindaco Matilde Celentano: “La Marina più pulita e più sicura, sarà anche più attrattiva”

Il centro “Angiolo Mazzoni” si arricchisce, tra gli spartiti donati anche quelli di Verdi e Wagner

Sabaudia - La donazione verrà acquisita dal Centro di Documentazione dove sarà creato apposito fondo denominato “spartiti musicali”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -