Aprilia – I Carabinieri incontrano i comitati di quartiere

L’incontro ha fornito l’occasione per ascoltare spunti, riflessioni e raccogliere indicazioni sulle istanze dei cittadini

Nella giornata di ieri, nella sede del Reparto Territoriale di Aprilia, si è svolto l’annuale incontro con i Presidenti di alcuni dei comitati di quartiere del Comune di Aprilia, momento atteso per fare il punto sulla percezione della cittadinanza che queste realtà civiche rappresentano, oltre a continuare il delicato e paziente lavoro di profilazione dei servizi di prevenzione e monitoraggio offerto dall’Arma, assorbendo il prezioso contributo fornito dai Comitati.

L’incontro ha fornito l’occasione per ascoltare spunti, riflessioni e raccogliere indicazioni che permettano ai militari di svolgere al meglio le attività di prevenzione ed intervento sulla questione sicurezza, degrado e criminalità, al fine di fornire una risposta concreta ed incisiva alle legittime pretese di ordine e sicurezza pubblica avanzate dei cittadini.

La riunione è stato il giusto momento per rappresentare agli intervenuti come il personale dell’Arma impegnato sul territorio è costantemente a disposizione non solo nei momenti di manifesta emergenza, ma anche per l’individuazione di sacche di disagio celate in ogni strato della società, rammentando a tutti come i Comandi delle Stazioni Carabinieri dislocate sul territorio rappresentano un costante luogo di ascolto e assistenza verso chiunque ne abbia bisogno.

È dunque apparso utile ricordare come il personale dell’Arma sia pronto all’ascolto di problematiche afferenti tutte le segnalazioni di fenomeni delinquenziali che colpiscono le categorie più fragili, dalle violenze di genere alle truffe agli anziani, ricordando a tutti le prossime iniziative di conferenze già programmate nelle scuole, di ogni ordine e grado, nel ciclo di incontri “Formazione della Cultura della Legalità”, e quelle a favore della comunità degli anziani per fornire strumenti utili ad individuare i tentativi di truffa cui sono vittima.

Non meno rilevante l’invito a segnare o a far segnalare situazioni di disagio familiare o episodi di violenza sviluppati nelle mura domestiche, ricordando come nella sede del Reparto Territoriale di Aprilia sia presente una stanza per l’ascolto dedicata alle vittime di violenza.    

L’attenzione del Comando Provinciale di Latina, attraverso l’articolazione territoriale del Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia rimane alta e costante sull’intero territorio di competenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -