Aprilia – I Carabinieri incontrano i comitati di quartiere

L’incontro ha fornito l’occasione per ascoltare spunti, riflessioni e raccogliere indicazioni sulle istanze dei cittadini

Nella giornata di ieri, nella sede del Reparto Territoriale di Aprilia, si è svolto l’annuale incontro con i Presidenti di alcuni dei comitati di quartiere del Comune di Aprilia, momento atteso per fare il punto sulla percezione della cittadinanza che queste realtà civiche rappresentano, oltre a continuare il delicato e paziente lavoro di profilazione dei servizi di prevenzione e monitoraggio offerto dall’Arma, assorbendo il prezioso contributo fornito dai Comitati.

L’incontro ha fornito l’occasione per ascoltare spunti, riflessioni e raccogliere indicazioni che permettano ai militari di svolgere al meglio le attività di prevenzione ed intervento sulla questione sicurezza, degrado e criminalità, al fine di fornire una risposta concreta ed incisiva alle legittime pretese di ordine e sicurezza pubblica avanzate dei cittadini.

La riunione è stato il giusto momento per rappresentare agli intervenuti come il personale dell’Arma impegnato sul territorio è costantemente a disposizione non solo nei momenti di manifesta emergenza, ma anche per l’individuazione di sacche di disagio celate in ogni strato della società, rammentando a tutti come i Comandi delle Stazioni Carabinieri dislocate sul territorio rappresentano un costante luogo di ascolto e assistenza verso chiunque ne abbia bisogno.

È dunque apparso utile ricordare come il personale dell’Arma sia pronto all’ascolto di problematiche afferenti tutte le segnalazioni di fenomeni delinquenziali che colpiscono le categorie più fragili, dalle violenze di genere alle truffe agli anziani, ricordando a tutti le prossime iniziative di conferenze già programmate nelle scuole, di ogni ordine e grado, nel ciclo di incontri “Formazione della Cultura della Legalità”, e quelle a favore della comunità degli anziani per fornire strumenti utili ad individuare i tentativi di truffa cui sono vittima.

Non meno rilevante l’invito a segnare o a far segnalare situazioni di disagio familiare o episodi di violenza sviluppati nelle mura domestiche, ricordando come nella sede del Reparto Territoriale di Aprilia sia presente una stanza per l’ascolto dedicata alle vittime di violenza.    

L’attenzione del Comando Provinciale di Latina, attraverso l’articolazione territoriale del Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia rimane alta e costante sull’intero territorio di competenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -