Aprilia – I Carabinieri celebrano il rito religioso del “Precetto pasquale”

La sentita cerimonia sacra ha visto la partecipazione del Comandante Provinciale Colonnello Christian Angelillo

Venerdì mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Latina, hanno celebrato il rito religioso del “Precetto Pasquale” all’interno chiesa di San Michele Arcangelo di Aprilia. La sentita cerimonia sacra, ha visto la partecipazione del Comandante Provinciale Colonnello Christian Angelillo, di una rappresentanza di Ufficiali, di Comandanti di Stazione e dei militari dipendenti del Comando Provinciale di Latina, della Polizia Locale di Aprilia, dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri in congedo, dell’Associazione Carabinieri Forestali, dell’Associazione Croce Rossa, nonché dei familiari dell’Arma.

La celebrazione eucaristica, resa particolarmente emozionante dal coro polifonico del Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, è stata officiata da S.E. Monsignor Vincenzo Viva, Vescovo di Albano Laziale unitamente al Cappellano Militare della Scuola Allievi di Velletri, Don. Eugenio Campini. Il rito si è concluso con la toccante recita della “Preghiera del Carabiniere” e con l’inno alla “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri. Nella sua omelia, il Vescovo Viva, ha ricordato che i Carabinieri, proteggono chi è esposto e vulnerabile, custodendo coraggiosamente l’intera comunità, soprattutto chi ne è più bisognoso, preservando le fondamentali caratteristiche che contraddistinguono coloro che hanno scelto di essere a completa disposizione dell’altro.

L’Arma dei Carabinieri diviene in tal modo, nella sua peculiare attività di prossimità, espressione della carità cristiana e che le donne e gli uomini Carabinieri, così operando nel mondo della vita, con costante e quotidiana umanità, incarnano la figura del vero ed autentico Carabiniere. Il Colonnello Angelillo, dopo aver ringraziato tutti i partecipanti e le rispettive famiglie, ha precisato che il Carabiniere vive giornalmente il servizio delle comunità raccogliendo le difficoltà ed i disagi delle persone, e questi momenti di celebrazione spirituale, contribuiranno ad alleggerire queste difficoltà, portando questa “leggerezza pasquale” che crea conforto e speranza nella vita dei militari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -