Aprilia – Foto-trappole e controlli contro l’errato conferimento dei rifiuti

Nel solo mese di giugno la Polizia Locale ha comminato 30 sanzioni nei confronti di soggetti sorpresi a lasciare in strada rifiuti

La raccolta differenziata  deve continuare a esser fatta in modo efficace, per questo contrastare l’errato conferimento dei rifiuti significa rendere merito ai cittadini virtuosi. A tal proposito la Polizia Locale, di concerto con la Progetto Ambiente e l’Assessorato all’Ambiente guidato dal Vicesindaco Vittorio Marchitti, sta intensificando i controlli dopo che in alcune zone della città sono emerse criticità legate a errori nel conferimento o ad un’esposizione del mastello non conforme a quanto prevede il regolamento comunale. Solo nel mese di Luglio, dalle verifiche effettuate lì dove con maggiore frequenza erano state segnalate irregolarità nel conferimento, sono state comminate 25 sanzioni. Contestualmente sono iniziati gli incontri con quegli amministratori dei condomini risultati maggiormente critici dalle prime verifiche. 

“Attraverso la collaborazione di questi ultimi – sottolinea l’assessore all’ambiente Vittorio Marchitti – vorremmo sensibilizzare i cittadini al corretto conferimento in aree più idonee all’interno dei condomini per garantire anzitutto maggiore igiene e decoro urbano”. Questi elementi devono andare di pari passo con maggiori controlli, che Polizia Locale e Progetto Ambiente stanno effettuando a cadenza settimanale per verificare che i rifiuti vengano conferiti all’interno dei mastelli e in maniera corretta, anche per consentire il riscontro di quanti hanno ritirato i mastelli e sono iscritti al ruolo TARI, e di conseguenza evidenziare possibili evasori o elusori”.

Anche l’abbandono indiscriminato di rifiuti in strada e la formazione di discariche a cielo aperto nelle zone periferiche meno illuminate rappresenta una problematica contro cui l’amministrazione sta lottando. Nel solo mese di giugno la Polizia Locale ha comminato 30 sanzioni, grazie alle foto-trappole, nei confronti di soggetti sorpresi a lasciare in strada rifiuti di vario genere. “Ogni anno il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti – commenta l’assessore Marchitti – rappresenta un costo non di poco conto per l’amministrazione e per la collettività, per non parlare del danno a livello ambientale e di decoro che questo comporta. Ecco anche perché faremo ruotare le foto-trappole a nostra disposizione, in modo da intensificare i controlli nelle zone dove si registrano episodi con una certa regolarità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -