Aprilia – Emergenza topi e blatte, al via gli interventi di disinfestazione

Predisposti nei prossimi giorni, in centro e nelle zone periferiche, interventi di derattizzazione e deblattizzazione

Un intervento straordinario di disinfestazione per contrastare l’anomalo proliferare di topi e blatte. Nei prossimi giorni come già preannunciato, l’amministrazione predisporrà in centro e nelle zone periferiche interventi di derattizzazione e deblattizzazione, dando riscontro così alle segnalazioni pervenute dai cittadini e alle verifiche effettuate dagli uffici preposti dell’assessorato all’ambiente.

In particolare Lunedì 28 Agosto e Martedì 29 Agosto la ditta incaricata predisporrà gli interventi nelle zone più centrali della città, mentre Mercoledì 30 Agosto toccherà alle zone esterne. Le operazioni interesseranno esclusivamente i pozzetti delle vie, senza irrorare in aria alcun prodotto.  L’amministrazione è già al lavoro nell’intento di adottare nei prossimi mesi soluzioni alternative ed ecosostenibili. Come nel caso delle zanzare, azioni preventive e l’adozione di rimedi naturali possono servire a limitare l’impiego di prodotti che hanno dimostrato un’efficacia limitata nel tempo.

“Ci siano trovati di fronte all’esigenza di tamponare una situazione che è in corso già da alcuni mesi – sottolinea l’assessore all’ambiente Vittorio Marchitti – ma è chiaro che non si tratta della soluzione ottimale. E’ nostra intenzione per l’anno venturo, agire per tempo, programmando interventi preventivi mirati. Il primo passaggio riguarderà una campagna di sensibilizzazione dei cittadini sull’importanza della prevenzione. A questo faranno seguito azioni mirate per risolvere il problema a monte, attraverso l’impiego di metodi meno invasivi, come ad esempio prodotti antilarvali. Trattamenti che assicurano un minore impatto ambientale e una maggiore efficacia se utilizzati a partire dai mesi primaverili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -