Aprilia – Domenica l’atteso evento dedicato ad uva e vino

Il 16 ottobre presso la centralissima piazza delle Erbe andrà in scena uno degli appuntamenti tradizionali dell’autunno apriliano

L’amministrazione comunale informa che domenica 16 ottobre 2022 presso la centralissima area di piazza delle Erbe andrà in scena la Festa dell’Uva e del Vino: l’evento, dedicato ad uno degli appuntamenti tradizionali dell’autunno apriliano, si terrà a partire dalle ore 17:30. Nel corso dell’evento, organizzato dall’associazione Proiettiamo Aprilia custode del marchio Aprilia in Latium, in collaborazione con la Pro Loco, sarà possibile degustare vini e prodotti gastronomici direttamente dai banchi d’assaggio e toccare con mano le produzioni locali, le tecniche di vinificazione dei nettari e le storie ed il lavoro delle attività agricole del territorio.

Un percorso sensoriale attraverso la rievocazione di antiche tradizioni e la scoperta di nuovi progetti vitivinicoli. Con un contributo di 5,00 euro, i partecipanti potranno degustare vini e prodotti gastronomici locali delle cantine pontine. In esposizione anche le produzioni del mercato coperto. Dalle ore 19 e 30 intrattenimento musicale con l’esibizione de “La Compagnia”.  “La Festa dell’Uva e del Vino è un evento della tradizione apriliana che riesce a conciliare la storia della nostra Città con il piacere di degustare i migliori prodotti enogastronomici del nostro territorio, presenta l’evento l’assessore all’Agricoltura ed al Turismo, Alessandro D’Alessandro, la volontà dell’Amministrazione comunale è quella di puntare su questo evento per promuovere le eccellenze produttive apriliane e valorizzare le tradizioni ed i costumi della nostra gente. Lo facciamo mantenendo alta l’attenzione sul nostro settore agricolo.

La festa dell’uva quest’anno si inserisce in un percorso dedicato alla formazione ed alla conoscenza del mondo agricolo. Abbiamo affiancato le aziende con una serie di incontri didattici, rivolti anche a quanti intendano intraprendere questo tipo di attività, per promuovere la formazione e l’aggiornamento professionale.Lo sviluppo agricolo, infatti rappresenta ancora oggi una grande fonte di crescita economica che può attirare progettualità e finanziamenti.L’agricoltura, rispettosa dell’ambiente, diffusa sul territorio, costituisce un asset sul quale costruire economie durature e sostenibili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -