Aprilia – Caregiver familiare, domani l’inaugurazione del punto unico di accesso

Il taglio del nastro alla presenza dei rappresentanti delle quattro amministrazioni comunali che fanno parte del distretto

L’amministrazione comunale di Aprilia informa che dopo il recente tavolo tematico sulle disabilità presso l’aula consiliare Luigi Meddi, il prossimo appuntamento distrettuale sarà l’inaugurazione del punto unico di accesso dedicato al caregiver familiare alla presenza dei rappresentanti delle quattro amministrazioni comunali (Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima). Il taglio del nastro del nuovo punto di riferimento denominato “il luogo del caregiver” è stato fissato per domani giovedì 3 novembre alle ore 16 e 30 in via Grecia n. 34 nel Comune di Aprilia.

Lo sportello distrettuale per l’assistenza ed il supporto al caregiver familiare offre: ascolto informazione ed orientamento; supporto psicologico; supporto programmato (in caso di vacanza o altro) supporto d’urgenza (in caso di difficoltà per ricovero o altro del caregiver); gruppi di auto muto aiuto; formazione. Il servizio mira a favorire la condivisione, il confronto e la solidarietà. L’obiettivo è dare ascolto al caregiver familiare, creare una rete di volontari stabile e agire per migliorare la qualità della vita del caregiver rafforzando relazioni familiari intergenerazionali, impegnandosi ad escludere o contenere la percezione dell’isolamento e della solitudine. “Si tratta di un servizio di qualità dedicato a chi si prende cura del proprio familiare, spiegano i delegati distrettuali, si  offre un sollievo e sostegno materiale, psicologico e anche morale alle famiglie consapevoli del ruolo importante che svolgono al fianco del proprio caro”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali

Asl, nasce la figura del direttore socio sanitario

Il commento sul tema dell'assessore Maselli: "Esempio virtuoso di integrazione tra politiche sociali e sanità"

Regione – Falco pellegrino nato sul tetto della giunta: contest per scegliere il nome

È stato quindi deciso di posizionare due telecamere per offrire la possibilità di seguire la crescita del pullo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -