Aprilia – Domani l’evento dedicato alla figura di Anita Garibaldi

Si procederà alla piantumazione della rosa dedicata all'eroina e ci sarà l'intitolazione dell’area verde di corso Giovanni XXIII

Mercoledì 22 marzo 2023, nel quadro del progetto internazionale “Anita Fidelis”, l’amministrazione comunale procederà alla piantumazione della rosa dedicata ad Anita Garibaldi, eroina dei due mondi, con la contestuale intitolazione dell’area verde di corso Giovanni XXIII. La cerimonia vedrà la presenza del sindaco Antonio Terra, dei rappresentanti dell’amministrazione comunale di Aprilia e della delegazione brasiliana dello Stato di Santa Catarina presente in Italia. Parteciperanno Costanza Ravizza Garibaldi, Andrea Antonioli Presidente Centro studi “Olim Flaminia” e Adilcio Cadorin direttore Istituto Cultural “Anita Garibaldi”. Presenti  anche le autorità civili e militari e le associazioni combattentistiche e d’arma. Il progetto “Anita Fidelis” si pone l’obiettivo di divulgare nel mondo l’immagine della donna e della femminilità attraverso la diffusione e la messa a dimora di una pianta di rosa.

“Questo esemplare di rosa che porta il nome di Anita Garibaldi, spiega l’assessore alle Attività Produttive-Turismo Alessandro D’Alessandro, è stato scelto quale simbolo istituzionale per commemorare donne carismatiche di tutto il mondo e per diffondere ovunque i valori e le virtù in senso lato della donna, a partire dalla valorizzazione e dal sostegno alla parità di genere. Anita è l’eroina dei due mondi, oltre ai legami con il nostro territorio, meglio di tutte incarna coraggio, volontà di sottrarsi agli stereotipi, integrità morale, purezza d’animo, rispetto verso il prossimo e senso del dovere, nonché l’amore per la Patria, per i Popoli e per gli oppressi, gli ideali di libertà e unità, l’affezione verso le istituzioni. In questa occasione voglio ricordare Giulio Pantoli, partigiano e cultore di rose, ideatore della Rosa di Anita e ringraziare per la collaborazione il Presidente dell’Unuci Alessandro Ricci e il vice presidente del Centro studi Olim Flaminia Giampaolo Grilli”. La cerimonia proseguirà in aula consiliare “Luigi Meddi” dove l’amministrazione comunale e la delegazione brasiliana rinnoveranno le ragioni del gemellaggio tra la città di Aprilia e la municipalità di Mostardas. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -