Aprilia – Domani l’edizione 2023 dell’iniziativa “Fattorie aperte”

L'evento organizzato dall’associazione “Proiettiamo Aprilia” e dal marchio “Aprilia in Latium”, con il patrocinio del Comune

Si terrà domani, domenica 26 marzo, l’edizione 2023 di “Fattorie Aperte”, evento organizzato dall’associazione “Proiettiamo Aprilia” e dal marchio “Aprilia in Latium”, con il patrocinio  ed il contributo del Comune di Aprilia. Attraverso visite nelle aziende, percorsi guidati, degustazioni e momenti di approfondimento si potranno conoscere realtà agricole, incontrare aziende e scoprire segreti del territorio apriliano.  L’iniziativa coinvolgerà, in questa sua prima parte,  trediverse “fattorie” : Casal De Luca (ore 10:00-13:00) , Tenuta Calissoni Bulgari (Ore 10:00-17:00) e Casale San Giorgio (Ore 10:00-17:00) e prevedevisite in azienda, percorsi guidati, acquisto di prodotti e degustazioni.

Alle ore 10:30 presso Casale San Giorgio andrà in scena il convegno Coldiretti dal titolo “La nuova PAC 2023-2027” con Attilio Pistillo (Responsabile tecnico provinciale Coldiretti), Emiliano Flavoni (Operatore tecnico Coldiretti), Daniela Pimpinelli(Proiettiamo Aprilia), Valentina Vicario (Segretario Aprilia Cisterna Coldiretti)e l’assessore alle Attività produttive del Comune di Aprilia Alessandro D’Alessandro. L’iniziativaanche quest’anno intende far conoscere periferie e zone rurali della città, a partire proprio dalle aziende che apriranno le porte ai cittadini. Le fattorie rappresentano un luogo di unione tra cultura, tradizione e natura e la manifestazione di domenica punta a mettete in relazione il tessuto sociale apriliano valorizzando le realtà agricole del territorio.

“La manifestazione punta sulla sinergia tra la salvaguardia dell’ambiente, la diffusione di una nuova cultura alimentare basata sulla filiera corta e sul contatto diretto con la terra, commenta l’assessore alle Attività produttive Alessandro D’Alessandro, cogliamo ancora una volta l’occasione per accendere i riflettori sulla tutela ed il rispetto dell’ambiente. Evidenziamo all’interno dell’iniziativa di domenica il convegno Coldiretti quale momento di studio e riflessione sulle opportunità che la Comunità Europea mette a disposizioni per l’imprenditoria agricola”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -