Aprilia – Domani la nuova seduta del Consiglio Comunale

Sono nove i punti all'ordine del giorno che verranno discussi nella giornata di domani dall'amministrazione

Il Consiglio Comunale di Aprilia è convocato per domani, martedì 25 luglio, alle ore 09:00 presso l’Aula Consiliare.

Questo l’ordine del giorno che verrà trattato e discusso nel corso della seduta:

Variazione al bilancio di previsione – competenza della giunta in via d’urgenza (art.175, c. 4 tuel) – ratifica deliberazione di giunta comunale n. 81 del 26/05/2023;

Variazione al bilancio di previsione – competenza della giunta in via d’urgenza (art.175, c. 4 tuel) – ratifica deliberazione di giunta comunale n. 83 del 27/06/2023;

Assestamento generale al bilancio di previsione 2023-2025, ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e verifica di salvaguardia degli equilibri di bilancio – esercizio finanziario 2023 (art. 193 del d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267), applicazione dell’avanzo vincolato accertato sulla base del rendiconto dell’esercizio 2022;

Approvazione del regolamento per la procedura di reclamo/mediazione;

Regolamento dei compensi per entrate di spese di giudizio. contenzioso tributario e rappresentanza presso le corti di giustizia tributaria – approvazione;

Approvazione del regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni fiscali e degli accertamenti esecutivi, ai sensi dell’art. 17-bis del d.l. 34/2023, convertito dalla l 56/2023;

Illustrazione linee programmatiche di mandato del sindaco;

Proroga della convenzione per la gestione associata dei servizi e interventi sociali del distretto lt1, approvata con d.c.c. n. 20 del 28/06/2019 e prorogata con d.c.c. n. 44/2022 – presa d’atto della relativa decisione del comitato istituzionale dei sindaci assunta nella seduta del 13.07.2023 di cui al verbale n. 6;

Elezione consiglieri comunali quali componenti della commissione beni confiscati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -