Aprilia – Discariche abusive vicino la Turbogas: rinvenuti amianto, carcasse e una barca

A denunciare la situazione di degrado diffuso è stato Andrea Ragusa insieme al gruppo ambiente del M5S di Aprilia

Nonostante il recente decreto legge 116/2025 che ha inasprito le pene per i reati ambientali, ad Aprilia l’abbandono indiscriminato dei rifiuti e la proliferazione di discariche abusive continuano a rappresentare una vera emergenza. Dal 1° gennaio al 31 agosto, grazie alle fototrappole fornite da Progetto Ambiente, la Polizia Locale ha elevato 61 sanzioni (di cui solo 10 pagate) e inviato 4 informative di reato alla Procura, ma il fenomeno rimane diffuso. A denunciare la situazione è stato Andrea Ragusa insieme al gruppo ambiente del M5S di Aprilia, che durante un sopralluogo ha rinvenuto una nuova discarica abusiva nell’area retrostante al parcheggio della Turbogas, accessibile da via Riserva della Cannuccia.

I rifiuti presenti sono di ogni genere: sanitari, amianto, divani, materiali edili, lana di vetro, fusti arrugginiti e cartongesso. A lasciare più sgomenti, oltre a due pullmini carbonizzati, è stato il ritrovamento addirittura di una barca abbandonata. «La scena – spiegano gli attivisti – lascia ipotizzare che non si tratti solo di abbandono di rifiuti solidi, ma anche di possibili sversamenti di liquidi, visto l’isolamento e la facilità di accesso della zona». Ragusa sottolinea la necessità di posizionare nuove fototrappole e ripristinare i blocchi di cemento per inibire l’accesso, come avvenuto in passato in altre aree critiche della città. Intanto, il servizio delle fototrappole continua a costare alla collettività 30mila euro l’anno, risorse che potrebbero essere risparmiate se venisse meno il malcostume di chi trasforma il territorio in discarica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestrato un veicolo con targa e documenti falsi, conducente affiliato a “Essenza Eterna”

Alla guida della vettura un uomo di 50 anni, che ha dichiarato agli agenti intervenuti di non riconoscere l’autorità dello Stato

Latina – Lutto cittadino in memoria del comandante del 70° Stormo Mettini e dell’allievo pilota Nucheli

In occasione delle esequie del colonnello Simone Mettini e del giovane allievo pilota Lorenzo Nucheli, verrà proclamato il lutto cittadino

Si scaglia contro i Carabinieri con una bottiglia di vetro: arrestato un 32enne tunisino

Infastidito dalla presenza dei Carabinieri, ha iniziato a minacciarli ripetutamente, anche mediante l’utilizzo di una bottiglia di vetro

Lorenzo Nucheli, la dedica dell’amica Elisa per il giovane morto nell’incidente aereo: “Ora pilota i nostri cuori nei cieli blu”

La figlia del primo luogotenente Mauro Macciocca affida al ricordo parole commoventi per l’amico scomparso nel tragico incidente aereo

Il Tar sospende il provvedimento del Mof contro l’azienda Cavolo Felice

Il presidente del TAR ha bloccato immediatamente il provvedimento del MOF, ritenendolo troppo grave e privo di motivazioni concrete

Terracina e Sonnino – Stranieri irregolari, 4 espulsioni e 8 abitazioni sgomberate

Nel corso del servizio straordinario sono stati identificati 111 cittadini di nazionalità, bangladese e indiana, di cui 5 irregolari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -