Aprilia – Degrado e pericoli lungo via dei Giardini: tra rifiuti, erbacce e segnaletica nascosta

Dalla Pontina alla Nettunense un percorso tra incuria e insicurezza. Denuncia di un cittadino: “Serve un intervento immediato”

Ad Aprilia, il tratto viario che unisce via Guardapasso a via dei Giardini, collegando la Pontina alla Nettunense, si presenta in condizioni allarmanti sia per il degrado ambientale che per la sicurezza stradale.

Già dall’ultimo tratto di via Guardapasso, sopra il cavalcavia, si nota come i guard rail laterali siano avvolti da cespugli e vegetazione incolta, al punto da nascondere la segnaletica orizzontale e invadere in alcuni punti la carreggiata.

Superato lo svincolo per la Pontina in direzione Latina, la strada diventa via dei Giardini. Qui lo scenario peggiora: rifiuti abbandonati a bordo strada e tra i canneti, marciapiedi sommersi dalle erbacce fino all’ingresso del Consorzio Industriale di Aprilia, un quadro elettrico privo di sportello e la targa di Largo Cambellotti a terra e danneggiata. Un biglietto da visita ben poco accogliente per un’area che dovrebbe rappresentare l’ingresso al tessuto produttivo della città.

Proseguendo verso la Nettunense, all’altezza del civico 10b, si incontra un cedimento del terreno segnalato in modo precario: pochi picchetti metallici piegati, nastro bianco e rosso ormai consunto e nessuna segnalazione luminosa per le ore notturne. Il pericolo è particolarmente grave per ciclisti e motociclisti, poiché i picchetti invadono parte della corsia senza adeguata segnaletica di rallentamento o restringimento.

Di fronte alla zona del cedimento, accanto a una cabina ENEL, si trovano altri rifiuti, tra cui un ombrellone rotto. Nella parte finale della via, poco prima dell’uscita sulla Nettunense, compare un’ulteriore distesa di rifiuti abbandonati, pneumatici compresi.

La denuncia arriva dal cittadino Andrea Ragusa, che si chiede se qualcuno del Comune abbia mai effettuato sopralluoghi o raccolto segnalazioni in merito. “Cosa hanno fatto di male i cittadini di Aprilia per meritare tutto questo?”, commenta amaramente.

Il quadro che emerge è quello di una strada che, oltre a dare un’immagine negativa della città, mette a rischio la sicurezza di chi la percorre. Un intervento urgente di pulizia, manutenzione e messa in sicurezza non è più rinviabile.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ater, Ciacciarelli: «Approvato protocollo di intesa per progetto pilota foresterie forze dell’ordine»

Prevede il recupero del patrimonio mediante la messa a disposizione delle Forze di Polizia di strutture da destinare ad alloggi di servizio

Conferenza Stato-Regioni, riduzione del debito anche per il Lazio

Angelilli: "Un risultato senza precedenti, che conferma la credibilità e l’autorevolezza del percorso intrapreso dall’amministrazione Rocca"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

“Fai la differenza”, dalla giunta regionale 60 milioni per la gestione dei rifiuti

La Regione si pone un obiettivo ambizioso: raggiungere un tasso medio di raccolta differenziata del 72,3% entro il 2031

Incontro tra il Presidente Rocca e i sindacati della sanità privata per il futuro del settore

Nel corso del confronto, il presidente Rocca ha illustrato i principali provvedimenti che la Regione sta mettendo in campo

La maggioranza va in pezzi su ABC e sul bilancio consolidato, la nota delle opposizioni

"La seduta di ieri del consiglio ha certificato in modo inequivocabile la crisi della maggioranza che sostiene la sindaca"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -