Aprilia – Contributi per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità: l’avviso pubblico

La richiesta dovrà essere presentata entro le ore 12,00 del 31 Maggio 2024 tramite pec o presso l'ufficio protocollo

Il Comune di Aprilia informa che per l’anno scolastico 2023/24 è prevista la concessione di contributi economici alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti disabili certificati ai sensi della legge 104/1992, residenti nel Comune di Aprilia e frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di II grado, statali o partitarie, percorsi triennali finalizzati all’assolvimento del diritto/dovere all’istruzione e formazione professionale o percorsi di II livello presso i Cpia. Per poter ricevere il contributo, lo studente dovrà essere in possesso della certificazione di disabilità e della certificazione rilasciata dalla Asl competente. 

Sulla base delle domande pervenute, l’amministrazione provvederà a concedere il contributo, che verrà calcolato su base chilometrica e in funzione del numero di giorni di presenza a scuola, certificati dall’istituto di riferimento. Per ciascuno studente disabile richiedente, il contributo potrà coprire un massimo di 30 chilometri tra andata e ritorno per ogni giornata e non potrà essere superiore all’importo di 3000 euro per ciascun utente, secondo la spesa media calcolata di 0,50 euro a km. La richiesta dovrà essere presentata entro le ore 12,00 del 31 Maggio 2024 tramite pec o presso l’ufficio protocollo. 

“Il servizio, reso possibile grazie al contributo ricevuto dalla Regione Lazio – sottolinea l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano – ha lo scopo di favorire la mobilità degli studenti con disabilità e incentivarne l’accesso presso gli istituti scolastici o formativi. Tale contributo infatti è concesso per coprire le spese sostenute per garantire allo studente la frequenza scolastica e verrà concesso sia a coloro che hanno la possibilità di spostarsi a bordo di mezzi privati, sia per coloro che utilizzano il trasporto pubblico, urbano ed extraurbano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -