Aprilia Civica va all’attacco sul tema rifiuti

"La preoccupazione aumenta anche rispetto al silenzio sul progetto di un impianto di conferimento rifiuti in località Sant’Apollonia"

Aprilia civica informa che in queste ore i consiglieri comunali della coalizione di opposizione hanno protocollato presso il palazzo comunale una interrogazione a risposta scritta sul tema rifiuti.

“Con la presente iniziativa intendiamo rompere questo velo di silenzio che aleggia da qualche tempo sul tema rifiuti. Dopo il dibattito del mese di agosto, promosso dal nostro gruppo, l’amministrazione Principi ed il delegato all’Ambiente hanno calato sul tema una cortina di silenzio. Vogliamo, in tutta trasparenza, che la cittadinanza sia informata su quanto sta accadendo. Dalla giunta ci aspettavamo lo stesso approccio utilizzato per la cosiddetta “Moria del Kiwi” da parte dell’assessorato alle Attività produttive. Invece, visto l’atteggiamento a dir poco discutibile da parte del delegato all’Ambiente, più interessato alla sua immagine social che ai reali temi ambientali del territorio, e considerata la grave assenza da parte dell’esecutivo guidato dal sindaco Principi all’audizione in sede di Commissione regionale in merito al progetto di un Termovalorizzatore in località Santa Palomba, chiediamo informazioni relative al progetto di via Valcamonica”.

    Nel merito, i punti della interrogazione sono:

1- L’organizzazione dell’audizione dell’Assessore Regionale a Mobilità, Trasporti, Tutela del Territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio e Patrimonio presso il Consiglio Comunale di Aprilia (o presso la Commissione di riferimento);

 2- Il mandato al Settore Avvocatura generale – Contenzioso e consulenza del Comune di Aprilia per l’impugnazione del verbale della Conferenza dei Servizi.

Dunque: sono già stati invitati i rappresentanti regionali per un’audizione presso il Consiglio comunale di Aprilia? È già stata fissata la data del confronto?  A che punto è giunto l’iter amministrativo?

 “Siamo molto preoccupati perché la filiera di governo del centrodestra, tanto sbandierata dal sindaco Principi, sta preparando diversi regali per la comunità di Aprilia. I verbali relativi alla Conferenza dei Servizi della Regione Lazio, come abbiamo già fatto notare nel recente Consiglio comunale straordinario, relativi al procedimento VIA per il progetto di via Valcamonica, mostrano in tutta chiarezza un orizzonte piuttosto compromesso che non ci lascia ben sperare. Un orizzonte compromesso specie per chi come noi considera il territorio apriliano saturo di impianti di lavorazione di rifiuti. Con i pareri favorevoli in sede di Conferenza, ricordiamo, si prevede nel quadrante sud-est della città un impianto di produzione potenziale di 495.000 tonnellate annue che utilizzerà un’area di circa 20 mila mq. Il progetto, stando alle carte, sorgerà nei pressi di un grande impianto già esistente, autorizzato al trattamento di 409.000 tonnellate all’anno di secco residuo indifferenziato. Uno scenario che, se si verificasse concentrerebbe in località Sacida un vero e proprio polo dedicato ai rifiuti. Una prospettiva inaccettabile per i residenti, per il nostro ambiente e per noi che in questi anni abbiamo tutelato in ogni modo il territorio. La preoccupazione aumenta anche rispetto al silenzio sul progetto di un impianto di conferimento rifiuti in località Sant’Apollonia. Insomma, un quadro a dir poco allarmante”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -