Aprilia Civica richiede un nuovo e urgente Consiglio Comunale

Una pessima notizia per la città e per chi come noi considera il territorio apriliano saturo di impianti di lavorazione di rifiuti

Aprilia Civica informa che i consiglieri comunali di opposizione, nelle scorse ore, hanno protocollato presso gli uffici comunali la richiesta di convocazione, con procedura straordinaria e di urgenza, di una seduta di Consiglio Comunale.

L’iniziativa è volta alla discussione sulla recente decisione della Conferenza dei servizi in terza seduta relativa al procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dell’art. 27-bis, parte II, del D.Lgs. 152/2006 per il progetto “Impianto di produzione e raffinazione di CSS-combus5bile (end of waste) a partire da rifiuti di scarto provenienti da altri impianti di gestione rifiuti urbani e speciali, diversamente destinati a discarica”. Stando ai verbali della Conferenza il nuovo impianto, proposto dalla società M.T.S. Ambiente Innovazione e Tecnologie srl, dovrebbe sorgere nel Comune di Aprilia in via Valcamonica, località Sacida.

Una pessima notizia per la città e per chi come noi considera il territorio apriliano saturo di impianti di lavorazione di rifiuti. Aprilia, come abbiamo sempre detto, su questo fronte ha già dato. Vogliamo sottoporre alla massima assise la discussione di quello che si profila come il primo regalo alla comunità apriliana da parte della filiera di centrodestra tanto casa al sindaco Principi. 

All’orizzonte, ripetiamo, si prevede nel quadrante sud-est della città un impianto di produzione potenziale di 495.000 tonnellate annue su un’area di circa 20 mila mq. Uno scenario che se si verificasse, considerato già gli impianti esistenti in zona, concentrerebbe in località Sacida un vero e proprio polo dedicato ai rifiuti. Una prospettiva inaccettabile per i residenti, per il nostro ambiente e per noi che in questi anni abbiamo tutelato il territorio senza lasciare nulla al caso in ogni tavolo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -