Aprilia Civica denuncia il flop del “Natale Apriliano”

"Scelte a dir poco discutibili per un risultato finale assolutamente deludente, il tutto con una spesa comunale di circa 40 mila euro"

“Ci troviamo costretti a fare un intervento pubblico a seguito delle numerose segnalazioni da parte di cittadini, comitati e commercianti circa la poca, per non dire inesistente, atmosfera natalizie vissuta questo periodo di festività nella città di Aprilia. Purtroppo lo slogan “Un’altra Aprilia” al momento ha svelato, più che una nuova ricetta politica, un altro Natale. Un Natale deludente sotto tutti i punti di vista”.

Lo dichiara in una nota il gruppo Aprilia Civica.

“Scelte politiche a dir poco discutibili per un risultato finale assolutamente deludente, il tutto con una spesa comunale generale di circa 40 mila euro. Centro storico vuoto e partecipazione bassissima. Il tanto decantato decentramento delle attività è stato un completo fallimento. Un cartellone caratterizzato di iniziative solitarie slegate tra loro figlie, a tratti, di una sola volontà clientelare. Un concerto in aula consiliare per 40 persone al costo di 2700 euro, riprese video che sfiorano i 5 mila euro per un Natale che nessuno ha visto ed un Villaggio natalizio letteralmente scomparso. Luminarie accese in forte ritardo e concorso dei balconi con solo 3 partecipanti. Per non parlare, in ultimo, della questione della discesa della Befana dal campanile di piazza Roma legata alla mancata comunicazione con il comando dei vigili del fuoco. 

Capitolo a parte per le periferie. Il tanto sbandierato coinvolgimento dell’area extra urbana non c’è stato. Rispetto al passato sono diminuite le iniziative nei borghi e tra queste abbiamo visto il ridimensionamento del circuito dei presepi. Atteggiamento che ha mortificato le tradizionali spinte del territorio e dei nostri comitati di quartiere.

Una serie di errori e mancanze che hanno portato ad una festa di basso livello, priva di clima natalizio e per nulla attrattiva. Un’impostazione politica che ha fatto acqua da tutte le parti sia sotto l’aspetto ludico-culturale che quello economico-lavorativo. Errori di questa amministrazione che stanno già pagando i cittadini di Aprilia e che stanno pagando le attività commerciali visto il mancato indotto economico del periodo di dicembre.

Errori figli di decisioni in seno alla giunta comunale che in tempi non sospetti avevamo denunciato. Il sindaco Principi ha distribuito le deleghe assessorili in maniera sbagliata generando un caos politico-organizzativo senza precedenti. I risultati di questo fallimento, che è inutile nascondere, sono sotto gli occhi di tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -