Aprilia Civica bacchetta il sindaco: “Un anno di bugie”

"Al sindaco oltre che di raccontare la verità, chiediamo di iniziare a governare la nostra città", il commento

“Il sindaco Principi chiude il suo primo anno da sindaco come lo aveva iniziato: all’insegna della menzogna. Bugie, sembra incredibile, su tutti i fronti. Dai rapporti politici alle aziende municipalizzate. Dalla raccolta differenziata al governo quotidiano della città”. Lo dichiara in una nota Aprilia Civica.

Politica: partiamo dal civismo perché a nostro avviso su questo terreno il primo cittadino l’ha sparata davvero grossa. Parla di presunto isolamento e di eccessiva litigiosità della coalizione civica quando la realtà è assolutamente diversa. Questo isolamento civico ha però portato in città oltre 40 milioni di euro di finanziamenti Pnrr, risorse che rappresentano per il territorio un’opportunità storica di sviluppo.

Ricordiamo che Principi ha fatto parte della coalizione civica e che 3 dei suoi attuali assessori facevano parte della coalizione civica. La verità è che fin quando il civismo gli garantiva una poltrona allora la politica fuori dai partiti andava bene, quando il posto al sole non è stato più garantito, Principi si è riscoperto uomo di partito. Non volevamo ricordare il pastrocchio combinato da questa compagine di governo durante le elezioni provinciali, momento dove la maggioranza di centrodestra pur avendo i numeri non è riuscita ad eleggere nessun rappresentante di Aprilia.

Differenziata: ricordiamo che la rivoluzione del porta a porta della raccolta differenziata è stata una svolta voluta e messa in piedi dalla coalizione civica. Grazie alla collaborazione con la cittadinanza si sono raggiunte percentuali altissime che hanno inserito Aprilia nei primi posti delle classifiche di rendimento (Comuni ricicloni). Aprilia civica è stata autrice di un modello amministrativo seguito da tantissimi comuni. Inoltre facciamo notare che sul portale internet della Progetto ambiente i dati riportati dicono che per la prima volta quest’anno la percentuale  della differenziata è in calo.

Amministrazione: su questo fronte assistiamo a promesse, passerelle e poco altro. Mentre autorevoli membri della maggioranza ricevono senatori e capi partito che passate le elezioni puntualmente dimenticheranno Aprilia, la città è sporca e abbandonata. Basta fare un giro per la città e ci si accorge che in alcuni parchi l’erba alta ha raggiunto quasi il metro di altezza.

Municipalizzate: nonostante le chiacchiere di Principi i fatti dicono che per ciò che riguarda le aziende del Comune il centrodestra risulta inconcludente. Dopo aver urlato allo scandalo durante la scorsa consiliatura, rinnova senza modifiche il contratto alla Progetto ambiente che continua a viaggiare sulla strada tracciata dalla coalizione civica. Il fronte Asam onestamente ci preoccupa. Oltre a tutta una serie di errori commessi sull’azienda, il sindaco ancora deve comunicare quando cesserà definitivamente la fase di liquidazione.

Sicurezza: Visto l’impennata dei reati che incidono sulla qualità della vita cittadina abbiamo chiesto da tempo la convocazione dell’Osservatorio sull’ordine e la sicurezza di cui non abbiamo traccia.

Filiera di governo: su questo terreno registriamo le bugie più grandi. Mentre Principi continua a promettere progetti che nella realtà non vediamo, la città è ferma. Ricordate quando promise di asfaltare tutte le strade della città? Ricordate le promesse agli agricoltori? Ricordate le promesse ai cittadini residenti nelle periferie? Dopo un anno nulla è stato fatto. La filiera però una cosa la sta facendo: ci stanno per regalare una discarica.

Al sindaco oltre che di raccontare la verità, chiediamo di iniziare a governare la nostra città perché fino ad oggi si è limitato a portare avanti progettualità passate. Per ultimo chiediamo di rispondere sulle dichiarazioni del presidente Rocca relativamente alla discarica con la stessa velocità con la quale ha replicato al recente intervento del consigliere comunale Zingaretti. Stranamente su questo tema il sindaco Principi continua a tacere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -