Aprilia – Ciechi e ipovedenti: presto lo sportello

L'amministrazione comunale di Aprilia ha sottoscritto un protocollo d'intesa con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti

È stato sottoscritto un protocollo d’intesa per l’apertura di uno sportello dedicato alle persone con disabilità visiva tra il Comune di Aprilia e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Il Comune di Aprilia in base a quanto sottoscritto istituisce presso i propri locali, siti in Piazza dei Bersaglieri secondo piano, uno sportello per la realizzazione delle attività rivolte alle persone con disabilità visiva presenti sul territorio. L’apertura al pubblico di tale sportello viene garantita dalla UICI nella giornata di mercoledì con orario 16:00-18:00. Nel mese di agosto e nei giorni festivi lo sportello resterà chiuso. L’intesa mira ad offrire consulenza di base pensionistica-legale, con particolare attenzione per la disabilità visiva, il disbrigo di pratiche per il riconoscimento della cecità e della L.104/92, l’informazione su tutti i diritti e le agevolazioni, comprese quelle fiscali, di cui le persone con disabilità visiva possono godere; organizzare servizi diretti alla persona, come il servizio di accompagnamento per il disbrigo di commissioni, visite mediche e attività di supporto e compagnia, lettura di libri, ecc. informare sull’organizzazione di eventi dedicati volti alla promozione dell’integrazione delle persone con disabilità visiva nella società, supportare nell’avvio di pratiche per l’acquisizione di ausili specifici che possono aiutare le persone con disabilità visiva, totale o parziale, nel recupero delle varie autonomie quotidiane (personali, sociali e/o familiari), promozione di una corretta inclusione scolastica dei ragazzi con disabilità visiva, offrire consulenze, condotte da persone alla pari che da tempo gestiscono adeguatamente la condizione in cui vivono, volte a stimolare una reazione positiva per pervenire ad un maggior benessere personale e ad un miglioramento della qualità di vita, offrire un servizio di fruizione di audiolibri, rivolto a tutte le persone con disabilità visiva o con difficoltà di lettura e  supportare le persone con disabilità visiva nell’attività di intermediazione amministrativa con il Comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -