Aprilia – Ciechi e ipovedenti: presto lo sportello

L'amministrazione comunale di Aprilia ha sottoscritto un protocollo d'intesa con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti

È stato sottoscritto un protocollo d’intesa per l’apertura di uno sportello dedicato alle persone con disabilità visiva tra il Comune di Aprilia e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Il Comune di Aprilia in base a quanto sottoscritto istituisce presso i propri locali, siti in Piazza dei Bersaglieri secondo piano, uno sportello per la realizzazione delle attività rivolte alle persone con disabilità visiva presenti sul territorio. L’apertura al pubblico di tale sportello viene garantita dalla UICI nella giornata di mercoledì con orario 16:00-18:00. Nel mese di agosto e nei giorni festivi lo sportello resterà chiuso. L’intesa mira ad offrire consulenza di base pensionistica-legale, con particolare attenzione per la disabilità visiva, il disbrigo di pratiche per il riconoscimento della cecità e della L.104/92, l’informazione su tutti i diritti e le agevolazioni, comprese quelle fiscali, di cui le persone con disabilità visiva possono godere; organizzare servizi diretti alla persona, come il servizio di accompagnamento per il disbrigo di commissioni, visite mediche e attività di supporto e compagnia, lettura di libri, ecc. informare sull’organizzazione di eventi dedicati volti alla promozione dell’integrazione delle persone con disabilità visiva nella società, supportare nell’avvio di pratiche per l’acquisizione di ausili specifici che possono aiutare le persone con disabilità visiva, totale o parziale, nel recupero delle varie autonomie quotidiane (personali, sociali e/o familiari), promozione di una corretta inclusione scolastica dei ragazzi con disabilità visiva, offrire consulenze, condotte da persone alla pari che da tempo gestiscono adeguatamente la condizione in cui vivono, volte a stimolare una reazione positiva per pervenire ad un maggior benessere personale e ad un miglioramento della qualità di vita, offrire un servizio di fruizione di audiolibri, rivolto a tutte le persone con disabilità visiva o con difficoltà di lettura e  supportare le persone con disabilità visiva nell’attività di intermediazione amministrativa con il Comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -