Aprilia – Cedimento terreno o sink hole? Andrea Ragusa chiede un sopralluogo

L'esponente dei Grillini Apriliani e dei Cittadini Pentastellati chiede un urgente sopralluogo del Comune presso il campo comunale

Lungo via Aldo Moro, nell’area verde antistante il campo di calcetto comunale, abbiamo notato quello che da subito ci è apparso come uno sprofondamento del terreno.

Interviene così Andrea Ragusa dei Grillini Apriliani e Cittadini Pentastellati

Non essendo esperti geologi abbiamo anche pensato che potesse trattarsi di un sinkhole, cioè di uno sprofondamento del terreno, che può variare da pochi ad alcune centinaia di metri, che si apre in modo graduale ma anche improvvisamente inghiottendo tutto ciò che si trova al di sopra di esso, generando delle depressioni morfologiche o letteralmente delle cavità create dal collasso degli strati litologici più superficiali. Le dimensioni e le profondità dei sinkhole possono rappresentare anche un serio rischio per la incolumità delle persone e delle cose. Nel nostro caso lo sprofondamento del terreno è minimo, massimo 30 cm e le sue dimensioni sono 2 mt x 1 mt. Pensandoci bene, siamo arrivati alla conclusione che possa trattarsi di cedimento strutturale della volta della tubazione del fosso del Leschione che passa lì sotto.

Il citato fosso, che corre sotto via Aldo Moro lì vira sotto il campetto di calcio per poi attraversare la stessa via Moro ed andare verso la rotatoria di via Mascagni, è stato recentemente oggetto di importanti lavori per contenere il rischio idrogeologico e il ripristino della funzionalità delle caditoie che hanno previsto anche le riprese sotterranee della condotta con l’utilizzo della videoispezione e uno studio superficiale con georadar.

Ebbene, dalle videoispezioni sono stati riscontrati, nella condotta, diversi giunti disconnessi o con i lembi distanziati o con pezzi rotti e non vorremmo che proprio queste criticità sotterranee non siano state risolte con i lavori, che in totale sono costati 1.000.000 €, e che quindi lo sprofondamento del terreno sia di origine antropica e dovuto al cedimento della volta della condotta sotterranea.

Senza avventurarci in diagnosi azzardate e da non competenti, chiediamo ai tecnici del comune un sopralluogo urgente per valutare gli eventuali possibili rischi del cedimento e prevenire possibili pericolosità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -