Aprilia – Caritas e comune siglano un protocollo d’intesa per i più bisognosi

Il servizio del protocollo è rivolto in favore di anziani percettori di pensione minima, persone disoccupate, famiglie numerose e monoreddito

È stato siglato il protocollo d’intesa tra Comune di Aprilia e Caritas parrocchiale – Diocesi di Albano – Vicariato di Aprilia finalizzato all’acquisto di prodotti alimentari in favore delle persone residenti in città in stato di fragilità socio-economica. Il Comune di Aprilia nella progettualità destina un contributo di 25 mila euro con il quale la Caritas diocesana andrà ad acquistare quei prodotti come alimenti freschi, zucchero e olio d’oliva che non sempre la rete del Banco Alimentare ha nelle sue disponibilità. Lo strumento, a sostegno della rete di aiuto, è rivolto verso quei cittadini colpiti in modo particolare dalla crisi economica, determinata prima dalla pandemia poi dall’aumento delle bollette della luce e del gas, dall’aumento dei prezzi delle materie prime e dell’energia.

Il servizio oggetto del protocollo di intesa è quindi rivolto, prioritariamente, in favore di anziani percettori di pensione minima, persone disoccupate, famiglie numerose e famiglie monoreddito. Il protocollo andrà a sostenere l’attività delle 11 Caritas del territorio che al momento assistono 713 nuclei familiari e 97 nuclei saltuari, che corrispondono a 2.400 persone, tra adulti e bambini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -