Aprilia – Card dedicata a te, pubblicato l’elenco degli aventi diritto

L’amministrazione comunale ha pubblicato gli elenchi inerenti ai nominativi interessati per rintracciare i beneficiari non ancora raggiunti

Una lista composta da 202 cittadini che, pur avendo diritto alla “Carta dedicata a te”- il bonus una tantum previsto dal governo ed erogato tramite verifiche effettuate dall’Inps- non sono stati rintracciati presso gli indirizzi di residenza. Il numero degli aventi diritto ammontava a 2333: complessivamente nelle scorse settimane le associazioni incaricate di aiutare il Comune hanno consegnato la comunicazione a 2131 persone, ma mancano all’appello ancora 202 cittadini.

Nel tentativo di rintracciare i beneficiari non ancora raggiunti, l’amministrazione comunale ha pubblicato gli elenchi inerenti ai nominativi interessati, consultabili nella sezione servizi sociali o nella sezione amministrazione trasparente del sito istituzionale. Gli stessi potranno contattare l’ufficio servizi sociali dal Lunedì al  Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, Martedì e Giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00. E’ possibile chiedere informazioni anche telefonicamente ai numeri 0692018626- 0692018602 oppure all’indirizzo email servizisociali@comune.aprilia.lt.it.

La “Carta dedicata a te” deve essere attivata entro il 15 Settembre per poter usufruire del beneficio.

“Abbiano deciso di procedere con la pubblicazione degli elenchi – sottolinea l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano – perché una parte dei beneficiari indicati dall’Inps sono risultati irreperibili agli indirizzi di residenza. Il bonus di 382,50 euro è spendibile entro il 31 Dicembre 2023 e la carta deve necessariamente essere attivata entro il 15 Settembre. Invitiamo i destinatari del provvedimento a prendere contatto con i nostri uffici. Da parte nostra, vista la situazione che abbiamo riscontrato, effettueremo approfondimenti su alcuni nuclei famigliari”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -