Apre in centro l’Enoteca 1821 della Casa Divina Provvidenza

E' stato inaugurata ieri al pubblico l'Enoteca 1821, la nuova creatura dell'Azienda Agricola Casa Divina Provvidenza di Nettuno

E’ stato inaugurata nel pomeriggio di ieri al pubblico l’Enoteca 1821, la nuova creatura dell’Azienda Agricola Casa Divina Provvidenza di Nettuno che tutti conoscono per i suoi vini d’eccellenza.
In tantissimi hanno voluto essere presenti alla nuova avventura avviata da Adelaide e Piera Cosmi, che ha avuto come ospiti d’onore il Direttore della Coldiretti Provincia di Roma Giuseppe Casu Senatore di Fratelli d’Italia Marco Silvestroni e il consigliere regionale Antonello Aurigemma che da sempre è un estimatore dei vini della Divina Provvidenza.
“È stato un vero piacere ed un onore presenziare al taglio del nastro, insieme al senatore Silvestroni e del Direttore di Coldiretti della Provincia di Roma Giuseppe Casu – ha detto il consigliere regionale Aurigemma durante la cerimonia di inaugurazione – di una attività a gestione familiare che con questa nuova apertura ha voluto ancora una volta scommettere su qualità, prodotto locale, raffinatezza, in una parola sull’eccellenza italiana. Il tutto nel cuore della città di Nettuno a due passi dal Borgo, un sito ricco di storia e tradizione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione Lazio, stanziati i primi fondi per i caregiver familiari

Approvata la delibera con la quale saranno stanziati i primi 5 milioni di euro dei 15 totali previsti nel triennio 2024-2026

Priverno – Approvato il rendiconto 2024, le parole dell’assessore al bilancio Tommasi

Il rendiconto 2024 presenta un positivo avanzo di competenza di Euro 567.312,99. Tutti i dettagli del bilancio

Scuola, verifiche in classe e compiti a casa: le novità del ministero

Dal ministro Valditara le indicazioni per i docenti sull'assegnazione del lavoro per migliorare la collaborazione tra scuola e famiglia

Festival Internazionale della Stampa d’Arte, appuntamento da oggi al Giardino di Ninfa

L'iniziativa mira a promuovere e diffondere la pratica dell’incisione e insieme valorizzare i luoghi artistici e i paesaggi del territorio

Ciolfi (M5S): “Un bilancio che ignora i bisogni reali della città”

«Spese elevate ma inefficaci nei servizi sociali, evasione non contrastata e partecipate in crisi. La politica intervenga»

Cisterna – Ex “Buca comunale”, al via le manifestazioni d’interesse per la Sala Polivalente

Il Comune si appresta a raccogliere manifestazioni di interesse per la Sala Polivalente tra via Carducci, via Zanella e via San Pasquale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -