Sostegno ai senza fissa dimora, apre il dormitorio maschile della Caritas

Sarà inaugurato domenica 13 novembre a Torvaianica nel comune di Pomezia il dormitorio maschile per senza fissa dimora

Sarà inaugurato domenica 13 novembre in piazza Ungheria, a Torvaianica nel comune di Pomezia, in occasione della VI Giornata mondiale dei Poveri, il dormitorio maschile per senza fissa dimora “Francesco”, nuova “opera segno” della Caritas della diocesi di Albano, finanziata nella sua fase di avvio con i fondi Cei 8xmille e successivamente sostenuta dalla diocesi. Il servizio è affidato alla aps (Associazione per la promozione della Solidarietà) onlus, che gestisce le altre “opere segno della carità” sul territorio diocesano.

Il dormitorio prevede un servizio di accoglienza di tipo emergenziale per soli uomini e ha una capacità massima di 12 posti letto, offrendo ospitalità notturna, cena, colazione e servizio doccia agli ospiti, per un arco di tempo di 7 giorni, rinnovabili di altri 7 fino a un massimo di un mese (trascorso questo periodo si prevede una pausa di almeno 15 giorni per permettere l’accesso a tutti coloro che ne hanno bisogno). L’accoglienza è attiva dalle 18 alle 8.30 del giorno successivo per 365 giorni l’anno. L’inaugurazione ufficiale, da parte del vescovo di Albano, Vincenzo Viva, avverrà domenica 13 novembre al termine della Messa delle 11,30 che lo stesso vescovo celebrerà nella chiesa della Beata Vergine Immacolata, adiacente ai locali del nuovo dormitorio. Possono accedere al servizio uomini con età minima di 18 anni, autosufficienti e muniti di documento di identità valido o di regolare permesso di soggiorno, che non hanno abitazione, previo colloquio conoscitivo e visita medica generale presso medici volontari della Caritas.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -