Apre a Fondi lo sportello S.O.L.E.I.L. per i servizi di orientamento al lavoro

Si tratta di un progetto promosso nell’ambito del Programma nazionale inclusione e lotta alla povertà 2021-2027

Apre anche a Fondi, al piano terra della Casa Comunale, lo sportello S.O.L.E.I.L.: un servizio gratuito e dedicato all’integrazione sociale, sanitaria, abitativa e lavorativa dei cittadini dei paesi terzi per prevenire e combattere lo sfruttamento della manodopera in ogni sua forma.

Si tratta di un progetto promosso nell’ambito del Programma nazionale inclusione e lotta alla povertà 2021-2027, cofinanziato dall’Unione Europea e promosso dal ministero del Lavoro con la Regione Lazio capofila.

A Fondi lo sportello sarà attivo il martedì mattina e offrirà una moltitudine di servizi: consulenza legale, accesso ai servizi territoriali, accompagnamento sociosanitario, orientamento al lavoro e alla formazione, laboratori di occupabilità e housing sociale.

«Non appena si è profilata questa opportunità l’abbiamo colta al volo – ha commentato il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – abbiamo infatti la possibilità di avvalerci di personale qualificato per offrire servizi importanti volti a favorire l’integrazione. Proprio per consentire ad un vasto numero di utenti di sfruttare questa opportunità, abbiamo individuato una stanza all’interno della casa comunale. S.O.L.E.I.L. avrà quindi una posizione centrale nella nostra città sia simbolicamente che pragmaticamente».

«La presenza dello sportello in Comune – aggiunge l’assessore ai Servizi Sociali Sonia Notarberardino – avrà anche una valenza di supporto rispetto alle attività svolte dagli uffici comunali che spesso, per motivazioni diverse, non riescono o non possono rispondere alle numerosissime richieste avanzate da cittadini stranieri, smarriti dinanzi alla burocrazia o alle normative e con esigenze che vanno oltre le competenze dell’Ente. Il point sarà inoltre utile anche per questioni non strettamente lavorative come l’assistenza in caso di tratta sessuale o problematiche sociali relative alle donne, alle famiglie o ai bambini».

«Lo sportello S.O.L.E.I.L. – conclude l’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato – sarà fondamentale per fornire assistenza in un mondo lavorativo completamente stravolto negli ultimi 20 anni ma sarà anche uno strumento efficace per combattere, e soprattutto prevenire, diverse forme di sfruttamento».

Lo sportello sarà gratuito e a cura del partner Proxenia soc. coop. Sociale onlus (Istituto di scienze della formazione lavoro e salute alta e media formazione).

Info 3899337259 segreteria.proxenia2021@gmail.com

Il progetto in generale

Il progetto denominato “S.O.L.E.I.L. “Servizi di orientamento al lavoro ed empowerment interregionale legale”, coinvolge 5 regioni italiane e mira a realizzare un’azione di sistema interregionale per la presa in carico integrata delle persone vittime o potenzialmente vittime di sfruttamento lavorativo, attraverso un coordinamento multistakeholder e attraverso la promozione di interventi di protezione e inclusione, rappresentando una proposta di dignità realizzata mediante il protagonismo delle istituzioni, parti sociali e terzo settore con creazione di punti unici di accesso per migliorare l’offerta di servizi ai migranti. A seguito della sottoscrizione del protocollo, il Partner Proxenia cooperativa sociale, con sede legale in via San Carlo da Sezze, 18, a Latina, ha attivato un point anche a Fondi. La Regione Lazio – attraverso la Direzione regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione congiuntamente con Direzione regionale Inclusione Sociale – è Capofila del progetto S.O.L.E.I.L. – Servizi di Orientamento al Lavoro ed Empowerment Inter-regionale per un sistema Legale relativo all’avviso pubblico M_LPS.35. Registro Ufficiale.E.U.3302 del 29.10.2021 e n. 3534 del 22/11/2021 a valere sul Fondo Sociale Europeo – PON Inclusione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -