Approvato un nuovo patto di collaborazione per il parco Giulia Alicandro

Il patto, frutto della proposta avanzata da Gennaro Ciaramella, rappresenta un esempio concreto di cittadinanza attiva

L’amministrazione comunale di Latina ha approvato un nuovo patto di collaborazione per la cura, la manutenzione e il controllo del parco Giulia Alicandro, situato tra via Veio e via Tuscolo. Il patto, frutto della proposta avanzata da Gennaro Ciaramella, rappresenta un esempio concreto di cittadinanza attiva e collaborazione tra istituzioni e cittadini per la valorizzazione del patrimonio urbano.

“Desidero ringraziare Gennaro Ciaramella – dichiara l’assessore allo Sport e alle Politiche giovanili Andrea Chiarato – per l’iniziativa e per la disponibilità dimostrata nel voler prendersi cura del parco Giulia Alicandro, con particolare attenzione allo storico campo di calcetto e all’area verde circostante. Si tratta di un luogo simbolico per molte generazioni di giovani, che da anni lo frequentano per praticare sport e socializzare nel tempo libero. La sua riqualificazione e manutenzione rappresentano un importante passo avanti per restituire piena funzionalità a un’area tanto amata dalla comunità. Si tratta di una buona pratica – conclude Chiarato – che dimostra come la partecipazione attiva dei cittadini possa diventare un motore positivo di cambiamento per la nostra città. Il patto di collaborazione è uno strumento prezioso per creare legami forti tra territorio, istituzioni e cittadini, promuovendo senso civico, responsabilità condivisa e amore per i beni comuni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo” tra il mare e Pantanaccio: raccolti 379 chili di rifiuti

Attenzione particolare e con una raccolta specifica è stata data al rifiuto più frequente ritrovato sulle spiagge: i mozziconi di sigaretta

Economia del mare, Testa (Ossermare) in Puglia: “Una regione sempre più blu”. Il report

Camera di Commercio Frosinone Latina e Azienda Speciale Informare al “Puglia Blue Vision – Festival della Blue Economy”

Cisterna – Parte il corso per diploma di licenza media per adulti con CPIA e Comune a Palazzo Caetani: iscrizioni ancora aperte

Riprendono anche quest’anno a Cisterna i percorsi formativi per adulti finalizzati al conseguimento del diploma di I ciclo

Camera di Commercio, missione formazione: l’impegno per imprese al femminile e florovivaismo

A Frosinone “Pillole formative per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile”, a Latina il percorso formativo per il settore florovivaistico

Commercio, il fatturato Horeca è fermo a 21 miliardi: giù aperitivi e cene

Agli Stati generali del mercato Food & Beverage, distributori, produttori e operatori hanno fatto il punto su consumi, margini e prospettive

Tagli agli aiuti umanitari: ecco perché saranno le ragazze a pagare il prezzo più alto

Si tratta di ragazze che vedono ridotte le opportunità di vedere tutelati i propri diritti fondamentali, come l’accesso all’istruzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -